E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] e che dànno luogo a cospicue alterazioni delle articolazioni, come nella tabe dorsale e nella siringomielia.
Fra gli agenti traumatici sono da considerare anzitutto le diverse cause (urti, percosse, ferite d'armi di qualsiasi natura) capaci o solo di ...
Leggi Tutto
TETANO (dal gr. τέτανος "tensione spasmodica d'una parte del corpo"; fr. tétanos; sp. tetano; ted. Starrkrampf; ingl. tetanus)
Nino BABONI
Giovanni PEREZ
È una malattia infettiva determinata da un bacillo [...] genere inquinate da terriccio, polvere stradale, di stalla, ecc., quelle che favoriscono lo sviluppo dell'infezione tetanica (tetano traumatico). A volte, però, sfugge la porta di entrata del germe (tetano, cosiddetto, spontaneo o reumatico), ma essa ...
Leggi Tutto
FISIOLOGIA (XV, p. 482)
Rodolfo MARGARIA
Lo studio delle funzioni vitali ha avuto un grande impulso in questi ultimi tempi, parallelamente agli sviluppi della chimica e della fisica e dei metodi che [...] terapeutico razionale.
Sono state molto studiate, particolarmente durante la recente guerra, le condizioni circolatorie nello shock traumatico, che pare dovuto ad un fattore chimico, che ha particolarmente azione sulla permeabilità dei capillari, e ...
Leggi Tutto
nevrosi
Giuseppe Ducci
Disturbo psichico d’origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari, tra i quali l’ansia, e con diverse caratteristiche (inibizione, [...] , senso di debolezza, disistima, svogliatezza e apatia, paura di avere una qualche malattia non accertata); la n. post-traumatica da stress (ricordi angoscianti, stato di allarme e sensazione di malessere in ogni situazione che ripropone l’evento ...
Leggi Tutto
Comodato e casa familiare
Enrico Al Mureden
L’assegnazione della casa familiare impone di individuare un difficile punto di equilibrio tra esigenze, talvolta antagonistiche, di protezione dei figli [...] .c. nell’esigenza di evitare ai figli la perdita della casa familiare nel momento già di per sé traumatico della separazione2 e quello che, sottolineando la funzione di tutela del coniuge economicamente debole, vedeva nell’assegnazione una componente ...
Leggi Tutto
subprime, crisi dei mutui
Ester Faia
Crisi derivata dagli effetti che le insolvenze nel settore dei mutui statunitensi ad alto rischio hanno provocato sui mercati finanziari di tutto il mondo.
La crisi [...] del 2008, la situazione si è fatta critica e molti istituti sono andati incontro al fallimento. Il caso più traumatico e con le maggiori conseguenze sul mercato finanziario è stato quello della Lehman Brothers (➔). Alcune banche, come la Bear ...
Leggi Tutto
L'umanesimo
Vittore Branca
La stella polare dell'impegno unitariamente politico-religioso-civile sembra guidare a Venezia anche le scelte culturali: e particolarmente quella umanistica, in senso [...] dell'esperienza veneziana è prodotta, nell'uno e nell'altro umanista, dal risoluto superamento, anzi dal rifiuto (traumatico nel Barbaro, diplomatico nel Bembo) di quella scelta culturale come scelta politica che è all'origine dell'umanesimo ...
Leggi Tutto
GRAZZINI, Antonfrancesco (detto il Lasca)
Franco Pignatti
Nacque a Firenze il 22 marzo 1504 da Grazzino e Lucrezia di ser Lorenzo de' Santi.
Il padre del G. era nato nel 1452; rimasto orfano, fu allevato [...] non avverso ai Medici, dovette vivere l'esperienza dell'assedio e del regime tirannico instaurato da Alessandro come un evento traumatico; comunque, in una lettera del 29 apr. 1536 (Lettera a messer Bernardo Guasconi, a cura di C. Guasti, in Giornale ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte [...] )
(2) I club brasiliani di calcio hanno iniziato ad ingaggiare degli assistenti sociali e degli psicologi per rendere meno traumatico il distacco e non creare turbative familiari. […] I club hanno capito che per fare soldi è necessario investire su ...
Leggi Tutto
SACCHETTI, Giuseppe
Francesco Tacchi
– Nacque a Padova il 21 maggio 1845 da Giuseppe, ingegnere dell’amministrazione austriaca del Veneto, e da Anna Francesconi.
Giovanissimo entrò nel collegio Fagnani [...] non restò coinvolto comunque in alcuno scontro, e dopo la breccia di Porta Pia, da lui vissuta come un evento traumatico, riuscì a fuggire a Pisa.
Tornato in Veneto riprese l’attività giornalistica, dapprima collaborando al periodico Il Codino e poi ...
Leggi Tutto
traumatico
traumàtico agg. [dal gr. τραυματικός (der. di τραῦμα -ατος «trauma, ferita»), lat. tardo traumatĭcus, riferiti soltanto a rimedio contro le ferite] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che è provocato da un trauma o ha rapporti con esso:...
traumatismo
s. m. [der. di traumatico, sull’esempio del fr. traumatisme; cfr. gr. τραυματισμός «ferita»]. – In medicina, lo stesso che trauma. Talora ai due termini è attribuita una differenza di significato: il trauma è riferito alle sole...