Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] dei centri metallurgici, come sedi di produzione di autoveicoli commerciali e trattori, Charkiv si segnala per le locomotive, insieme con Zaporož´, e per macchinari agricoli vari e con Kiev per le produzioni elettrotecniche. Nel settore ‘leggero ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato insulare dell'Europa occidentale. Nei primi anni del 21° sec., il Regno Unito continuava a presentarsi [...] per quanto riguarda la produzione dei veicoli commerciali. In compenso il Regno Unito è il quarto produttore mondiale di trattoriagricoli, ha un'elevata produzione di biciclette, e conserva, sia pure in misura ridotta, una buona tradizione nel campo ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] loro parenti, 98.169 sono salariati stabili e 106.128 salariati temporanei (inclusi 1914 indigeni). Nel 1958 vi erano 224.681 trattoriagricoli, e si usarono 2.094.000 tonnellate di concimi chimici su 15 milioni di ettari, per il 60% pascoli. Si fece ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057)
Eugenia BEVILACQUA
Secondo il censimento del 1951, nell'U. vi era una popolazione residente di 803.918 ab.; l'aumento annuo dal 1936 è di 0,7%. L'aumento [...] ed aumentata ed oggi conta un complesso di 4690 km di strade statali, provinciali e comunali. Gli autoveicoli da poco più di 6000 nel 1937 hanno raggiunto nel 1958 le 41.538 unità; sorprendente è stato l'aumento del numero dei trattoriagricoli. ...
Leggi Tutto
RUBCOVSK
Fernanda BERARDELLI MONTESANO
Città della Siberia occidentale (URSS), nel territorio di Altai della repubblica russa, 265 km a SO di Barnaul. Fondata nel 1927 sul fiume Alei, affluente dell'Ob, [...] mondiale ha avuto un notevole sviluppo industriale e urbanistico. La costruzione di fabbriche di trattori, di attrezzi agricoli, di materiale elettrico ed il notevole potenziamento della già fiorente industria casearia hanno richiamato numerosa ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] , la Siria, la Turchia e anche l'Algeria si stanno avvicinando al pur modesto traguardo di un trattore ogni dieci lavoratori agricoli. E gli indici di produzione alimentare elaborati dalla Banca Mondiale per l'anno 2000 risultano in leggera crescita ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031)
Bruno NICE
Florio GRADI
Udo KULTERMANN
Gianni Zippel
P. Ch.
Dopo che, al termine della seconda guerra mondiale, la G. era stata divisa in quattro [...] ed ai pascoli; il 29% ai boschi. Le aziende agricole della repubblica federale raggiungono il numero di circa due milioni, cioè Bassi) e la sua forte meccanizzazione (450.000 trattori nel 1955).
Nella produzione cerealicola primeggiano la segale ed ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] Di contro nelle regioni di Nord-Est alcuni territori agricoli ad alta natalità hanno visto diminuire i loro abitanti.
soprattutto a São Bernardo do Campo presso San Paolo), dei trattori (in parte esportati verso altri stati sudamericani). I prodotti ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] mediante la concessione di contributi statali a favore dei circoli agricoli.
E difatti l'economia della P., per quanto sia 507 vetture, mentre nel 1957 sono stati fabbricati 8.510 trattori.
Presso Oświęcim sta sorgendo il più importante centro per l ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] di grandi serbatoi, come diremo più avanti.
Secondo il censimento agricolo del 1954 le farms (fattorie) erano 4.782.416 ( di elettricità circa 2 milioni e mezzo sono dotate di trattori; i mezzi motorizzati (comprese le mungitrici meccaniche, ecc.) ...
Leggi Tutto
trattore1
trattóre1 s. m. [der. di trarre]. – 1. Automezzo, a ruote gommate oppure a cingoli, atto a sviluppare un elevato sforzo di trazione per il rimorchio di veicoli: t. stradali; in partic., t. agricoli (detti anche trattrici agricole),...