Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] a pianta rettangolare cinto da mura di terra (550 × 400 m). Il tratto occidentale, conservato per circa 3-5 m di altezza, misura 40 m alla base che potrebbero ricondurli allo stesso universo semantico dei manufatti rituali Shang. Tuttavia, alcuni ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] nasce dal contatto tra i sensi e l'oggetto' è il tratto meno problematico, anche se, come propone per primo Uddyotakara, richiede ', può infatti esprimere, all'interno di un campo semantico molto ampio, varie sfumature di possibilità fino alla totale ...
Leggi Tutto
Dante Alighieri, Opere minori: Convivio - Introduzione
Cesare Vasoli
I. - L'opera che si ripresenta in questo volume, a conclusione dell'edizione ricciardiana dell'Alighieri, è forse quella che, nel [...] della nobiltà in modo falso ed «iniquo». Ma Dante, prima ancora di trattare dell'argomento, vuole procedere, secondo il costume scolastico, a chiarire il valore semantico del termine «nobiltà» e quale sia il procedimento da seguire per cercarne l ...
Leggi Tutto
La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] allegorie, di vaghe applicazioni e modalità d'appiglio semantico ad un rapporto brevemente consumato con il " per rispettare la prima il Maestro debba trasformarsi, per lunghi tratti stagionali, in prima istanza, in un volgare "riduttore meccanico ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] , spesso un ramo molto grande. Ecco dunque un campo semantico abbastanza ampio. La scelta parrebbe difficile. Ma tutte queste spiegazioni restano comunque tributarie della radice. Se si tratta veramente di 'TQ potrà essere affermato solo quando sarà ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] a livello mondiale, la cosa assume un'importanza rilevante. Ma si tratta pur sempre di un paese che non è solo molto minore di di una certa disparità di tono e di una certa diversità semantica tra l'uso europeo del termine ‛nazione' e il senso in ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] molte linee consisteva nell'assegnare lo stesso valore semantico alla linea (che rappresentava un intervallo di tono Liber de curis equorum di Giordano Ruffo. In questo senso, i brevi trattati di falconeria latini del periodo che va dal X al XII sec., ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] Nel caso di riuso parafrasato, o alterato parafonicamente o semanticamente, di un'espressione più o meno celebre (e inaugurazione ufficiale delle trasmissioni della RAI-Radiotelevisione Italiana. Si tratta di Italia-Egitto, incontro che va in onda il ...
Leggi Tutto
Vedi MONETA dell'anno: 1963 - 1995
MONETA (v. vol. V, p. 152)
N. Parise
M. C. Molinari
L. I. Manfredi
A. Nikitin
D. W. MacDowall
I. Iannaccone
Mondo greco. a) L'età arcaica. - L'edizione del ripostiglio [...] imperiale romano, quale elemento di un particolare sistema semantico teso a esprimere attraverso la forma specifici messaggi Sasan definisce se stesso «figlio del fratello di Aspa». Che si tratti di una relazione di sangue o di tipo onorifico, è in ...
Leggi Tutto
Vedi MONUMENTO FUNERARIO dell'anno: 1963 - 1995
MONUMENTO FUNERARIO
G. A. Mansuelli
A. Tamburello
L. Lanciotti
A. Tamburello
A. Generalità; B. Civiltà egiziana; C. Civiltà mesopotamica; D. Civiltà [...] fregio figurato svolto sulle due assise superiori del podio è un tratto anellenico: esso riassume ad un tempo il recinto con figurazioni di anche onorario e sensibilizza la convergenza e l'analogia semantica fra m. funerarî ed onorarî, in un momento ...
Leggi Tutto
semantica
semàntica s. f. [dal fr. sémantique, introdotto (nel 1897) dal linguista M.-J.-A. Bréal, der. del greco σημαντικός: v. semantico]. – 1. Ramo della linguistica che studia il significato degli enunciati di una lingua o di un dialetto,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...