TENUE, INTESTINO (intestinum tenue)
Mario Donati
È la porzione più lunga del canale intestinale; nell'uomo misura la lunghezza di circa 6-8 metri; il suo diametro, di circa 40 mm. nella parte iniziale, [...] gastro-duodenale, per la cura chirurgica dell'ulcera gastro-duodenale, le colecisto-digiuno anastomosi (rare) nel trattamento stiramento, a ridare la canalizzazione intestinale; altrimenti occorre resecare il tratto stenotico o escluderlo per mezzo ...
Leggi Tutto
La dieta mediterranea: realtà, mito, invenzione
Vito Teti
Paradossi di un modello alimentare
L’espressione dieta mediterranea è nata con riferimento alla situazione alimentare del Mezzogiorno d’Italia [...] scomparsa del parassitismo intestinale, che ancora sopra tutte le cime del mondo, non raccoglie un tratto qui e uno là, è radicato nella memoria, fa mangiare’, alla ‘non cucina’ e alla ‘gastro-anomia’ dei nonluoghi della surmodernità si suggerisce la ...
Leggi Tutto
Trapianto
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
Accenni al trapianto di organi o di tessuti si ritrovano nella mitologia, nelle leggende dei primissimi secoli dopo Cristo (trapianto di un arto a opera [...] di sotto di 20 cm della lunghezza del tratto enterico funzionale, che è dovuta a compromissione della vascolarizzazione intestinale, anomalie neuroendocrine e malfunzionamento intestinale primitivo. Numerosi casi di patologie neoplastiche potrebbero ...
Leggi Tutto
carminativo
agg. e s. m. [dal lat. mediev. carminativum; v. carminare2]. – Di medicamento (cardamomo, cannella, anice) cui si attribuiva la capacità di promuovere l’espulsione di gas presenti nel tratto gastro-intestinale e di calmare i dolori...