Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] visibili (fascicolazioni), spasticità, aumento dei riflessi tendinei, riflessi plantari in estensione e segni del coinvolgimento del trattocorticospinale. La disartria e la disfagia sono dovute al coinvolgimento dei nuclei e delle vie del tronco. Il ...
Leggi Tutto
Paralisi
Giancarlo Urbinati
La paralisi (dal greco παράλυσις, "allentamento, rilassamento"), detta anche plegia (dal greco πληγή, "percossa"), è la perdita della funzione motoria, dovuta all'interruzione [...] poi nelle corna anteriori del midollo spinale (trattocorticospinale), entrando qui in connessione con i nuclei di sopra di quello in cui avviene la decussazione delle fibre corticospinali, e una lesione della via piramidale in una sede intermedia ...
Leggi Tutto
Midollo spinale
Giovanni Berlucchi
Il midollo spinale forma insieme all’encefalo il sistema nervoso centrale. Deriva dalla porzione caudale, non vescicolata, del tubo neurale e ne mantiene la struttura [...] sostanza bianca in funicoli. Oltre ai già ricordati tratti spinocerebellari e al sistema anterolaterale, che originano nel La maggior parte (da 70 a 90%) delle fibre corticospinali provenienti da un emisfero cerebrale (circa un milione) si ...
Leggi Tutto