Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contratto di trasporto previste dal codice [...] più netta valorizzazione dei tratti di specialità del sulla libera prestazione di servizi dell’art. 56 Tfue Ne consegue che, mancando norme comuni europee sui servizi pubblici di trasporto non di linea, «allo stato attuale del diritto dell’Unione ...
Leggi Tutto
Pasquale Bartolo
Abstract
Frode informatica è la rubrica dell’art. 640 ter c.p., che, introdotto nel codice penale, nel 1993, dalla legge sui c.d. reati informatici, per punire le truffe commesse, senza [...] 2.2011, n. 9891, in DeJure), sollecitato anche dall'Unioneeuropea, ha ritenuto necessario giustapporre al vecchio art. 640, una , salvo casi particolari, questi errori i tratti propri degli errori che cadono sulla legge penale, e non sul fatto.
...
Leggi Tutto
Le soglie nei reati tributari e il diritto UE
Stefano Finocchiaro
La riforma dei reati tributari del 2015, innalzando le soglie di punibilità di alcuni fattispecie delittuose – e in particolare del [...] dell’Unioneeuropea.
L’obiezione che potrebbe sorgere spontanea è quella per cui si tratterebbe di in tema di stupefacenti, ad estendere espressamente il sindacato di costituzionalità sulle “norme di favore” ai casi di leggi sopravvenute. In quest ...
Leggi Tutto
Equilibrio di bilancio e vincoli europei
Giulio Maria Salerno
A seguito del Fiscal Compact, trattato internazionale stipulato tra quasi tutti i Paesi dell’Unioneeuropea, nel 2012 è stata approvata [...] Trattato di Maastricht del 1992 si è dato avvio, tra l’altro, all’Unione economica e monetaria (UEM), obiettivo dell’integrazione europea e la direttiva n. 85 del 2011 sui contenuti e sulle procedure di bilancio per gli Stati membri.
7 Innovazioni dal ...
Leggi Tutto
Immigrazione. Espulsioni e respingimenti
Paolo Morozzo della Rocca
ImmigrazioneEspulsioni e respingimenti
Il diritto dell’immigrazione non ha conosciuto novità legislative di rilievo in materia di respingimento [...] UnioneEuropea vige solo una presunzione semplice di appartenenza allo status di “Paese sicuro” per i richiedenti asilo. Sicché, ove sia dimostrato che in uno di tali Paesi esista il rischio che un richiedente asilo possa essere trattatosulle ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] più salienti del nuovo trattato. Questo però non prima di avere dedicato, nel paragrafo secondo, qualche riflessione anche sulle principali iniziative, intraprese rispettivamente nell’ambito delle Nazioni Unite, dell’Unioneeuropea e del Consiglio d ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] è previsto il 92% per i paesi membri dell’UnioneEuropea nel loro insieme, il 93% per gli Stati Uniti di esperti (art. 11). Un trattato basato su impegni volontari deve essere attuato nel 2023, il bilancio globale sull’attuazione dell’Accordo,al fine ...
Leggi Tutto
Impresa cinematografica
Giorgia Pagliarani
L'ordinamento giuridico italiano
Il fenomeno cinematografico è giuridicamente rilevante da più punti di vista. Sono interessanti, innanzitutto, il profilo [...] finanziamento, Eurimages (v. UnioneEuropea), destinato a contribuire a . Fragola, La legislazione italiana sulla cinematografia. Aggiornamento al 1 gennaio 2.
A.G. Arabia, Lo spettacolo, in Trattato di diritto amministrativo, a cura di S. Cassese, ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] Unioneeuropea riconosce il GNA e ha adottato sanzioni individuali contro varie entità recalcitranti.
Come qualificare dunque il GNA? Si tratta poiché, nel par. 7, relativo all’embargo sulle armi, stabilisce che il GNA possa esaminare richieste ...
Leggi Tutto
Dialogo tra Corti in materia di immigrazione
Lina Panella
L’applicazione delle norme dell’Unioneeuropea in materia di immigrazione, basate sul principio della fiducia reciproca tra gli Stati membri [...] in a situation contrary to article 3».
Per quanto riguarda l’Unioneeuropea, le recenti sentenze della C. giust. UE, hanno messo in trattamento che la Croazia è in grado di fornire ai richiedenti. Avendo ottenuto positive informazioni sulle ...
Leggi Tutto
Mister Europa
(Mr. Europa), loc. s.le m. inv. Figura politica istituzionale, non prevista dai trattati dell’Unione europea, che avrebbe il compito di rappresentare unitariamente le politiche dell’Unione in ambito internazionale. ◆ Poiché [Tony]...
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti sull’ambiente). ♦ Il progetto...