Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] questo semestre per far avanzare l’agenda dell’Ungheria sul piano internazionale, a partire dal “dossier Ucraina”. Così, a inizio luglio dell’invasione ucraina, nel febbraio 2022. Si è trattato di un gesto che ha comprensibilmente fatto infuriare le ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] (Manetta 2016, pp. 98-99) ma non da riscrivere infinitamente? Si tratta, dunque, di Storia: e di storicismo. È il grande tema del in tutte le lingue, sotto il segno delle istituzioni internazionali. New Humanism è di fatto un brevetto dell’UNESCO, ...
Leggi Tutto
La pacificazione del Mali è ancora lontana, come dimostra l’attacco jihadista del 17 settembre nella capitale Bamako, contro una scuola della gendarmeria e una base militare. Il Mali si trova ad affrontare [...] mantenuto gli stessi metodi, che non rispettano le convenzioni internazionali e i diritti umani. La giunta militare non riesce dei miliziani che avevano partecipato all’assalto; si è trattato comunque di una vera e propria battaglia combattuta nel ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] IBA (International Boxing Association), la federazione pugilistica internazionale sospesa dal 2019 dall’ambito olimpico e definitivamente elettorale. E tutto questo, in fondo, conferma che si tratta di una battaglia politica, dove il rumore di fondo ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] diplomatica che fece sentire il proprio peso nel contesto internazionale[2]. In tal frangente, l’ASEAN ha saputo trarre pace e la stabilità regionale, sancendo il suo impegno con il Trattato di amicizia e cooperazione del Sud-Est dell’Asia (TAC, ...
Leggi Tutto
Si è concluso il 24 ottobre il XVI vertice BRICS che si è svolto a Kazan, sotto la presidenza russa. Il titolo dell’incontro era Rafforzare il multilateralismo per lo sviluppo e la sicurezza globali che [...] radici nel passato e suscita preoccupazione nella comunità internazionale. L’intervento, non disinteressato, delle grandi grazie alla mediazione del Vaticano e si arrivò nel 1984 al Trattato di pace e di amicizia, che dura da quasi quaranta anni ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] è grande. Se fosse vero, la Russia sarebbe in violazione del trattato del 1967 (Outer Space Treaty) che vieta la messa in orbita di Mar Cinese Meridionale, con la paralisi delle organizzazioni internazionali che non riescono a garantire la pace e la ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] punti più spettacolari! Lo ha trasformato in un grido di battaglia internazionale. Il campione di Manacor, tra i migliori tennisti della storia una nuova impresa. Oggi sappiamo che si è trattato dell’ultimo trionfo. Dopo diversi tornei saltati nel ...
Leggi Tutto
Dopo cinque anni, il presidente cinese Xi Jinping è tornato in visita in Europa, passando per la Francia, la Serbia e l’Ungheria. Si è trattato di un viaggio importante per il leader cinese, in una congiuntura [...] delle forze NATO, avvenuto nel contesto della guerra in Kosovo del 1999. Si tratta di un evento che unisce i due Paesi anche nella visione dell’ordine internazionale, con Vučić che ha assicurato pieno sostegno alla Cina in seno alle Nazioni Unite ...
Leggi Tutto
Marzo 2022, Formula 1, prove libere del Gran Premio dell’Arabia Saudita. Max Verstappen, campione del mondo in carica della serie (allora come oggi), informa i suoi ingegneri, tramite team radio, che qualcosa, [...] per uno sport costoso come la Formula 1, non si tratta di dettagli. Quello che storicamente era uno sport eurocentrico, in seconda ondata – con le relative restrizioni sui viaggi internazionali e una campagna vaccinale ancora da avviare in diversi ...
Leggi Tutto
trattato
s. m. [dal lat. tractatus -us, der. di tractare «trattare»]. – 1. a. Opera scientifica o tecnica, storica, letteraria, che svolge metodicamente una materia o espone i principî e le regole di una disciplina: t. di zoologia, di botanica,...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...
TRATTATO internazionale
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Anna Maria RATTI
Col nome di trattato, convenzione, dichiarazione, protocolli, accordi, patti, si indica genericamente ogni atto giuridico originato dall'incontro delle volontà di due o...
Clausola contenuta in un trattato internazionale (Trattati), con la quale gli Stati contraenti si impegnano a concedersi reciprocamente il trattamento più favorevole che abbiano concesso o eventualmente concederanno in futuro, in una determinata...