GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] statura. In genere nell'umanità, secondo le tabelle del trattatodi F. Martin, le medie non passano 109, ma , Berlino 1913; id., Das japanische Reich in seiner geographischen Entwicklung, Vienna 1921; id., Japan u. Japaner, Lipsia 1926; L. Naudeau, ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Varsavia formò "una confederazione generale" che, a onta dei trattatidi Tilsit e diVienna, dichiarava ricostituita la Polonia nei suoi confini antichi. Più di 10.000 Polacchi presero parte alla guerra del 1812-13, partecipando a tutti i principali ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] a nuova vita le città). E ancora si trattadi consolidare i principi latini e la chiesa latina in di S. Francesco, di obbedienza alla suprema autorità della Chiesa.
Il concilio diVienna, mentre condanna gli errori dei begardi e delle beghine di ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] qualsiasi altro degli studî storici.
K. Krumbacher ha trattatodi nuovo la letteratura greca del Medioevo, in Hinnebergs Kultur la tradizione antica prevale nella Genesi diVienna (sec. V) e nel rotolo di Giosuè della Biblioteca Vaticana (secolo VI ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] studî classici, ma avviò anche alle università diVienna e di Roma i giovani che volevano farsi una l'albanese, nonché il dalmatico nelle sole sillabe chiuse, hanno un diverso trattamentodi ü e ŭ, mentre le altre lingue romanze (a eccezione del ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] Svezia. La situazione così creata non venne modificata dal congresso diVienna.
Il periodo dal 1815 al 1830 fu tranquillo. Carlo di Sven Stolpe, Två generationer (1929) costituisce un documento vivo di questa condizione degli spiriti. Ma si trattadi ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] Parigi 1916; A. Stuck, Griechenland, I: Athen und Attika, Vienna e Lipsia 1911 (anche per Atene moderna). Fra i più così viene chiamato il periodo dal 431 sino al 404, quantunque si trattidi due guerre), si divide in tre periodi. Il primo dal 431 ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] della Biblioteca Nazionale di Firenze, in uno schizzo del codice Eugeniano della Palatina diVienna, in una che mi fecero proporre di non dire più di questa benedetta infino a tanto che io potesse più degnamente trattaredi lei: e di venire a ciò io ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] un sistema. La creazione del famoso Ring diVienna, gli studî di C. Sitte sulle città del Medioevo specialmente Alberti, De re aedificatoria, Firenze 1485; F. di Giorgio Martini, Trattatodi architettura civile e militare, Torino 1841; A. Dürer ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] hapa gamb, o sia la liberatione diVienna assediata dall'armi Ottomane (1685) di Sante Landi (Trattato), di Valentini (Regole di contrappunto), di Cerreto, di G. Belli, di Giov. M. Mancini, di Costanzo Porta (Trattatodi contrappunto), gli scritti di ...
Leggi Tutto
triplice
trìplice agg. [dal lat. triplex -plĭcis, comp. di tri- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di tre elementi, anche non uguali, che consta di tre parti: documento in t. copia; avvolto con t. avvolgimento; tendere a un t....
allottare
v. tr. [der. di lotto] (io allòtto, ecc.), non com. – 1. Mettere a sorte un oggetto fra più persone, destinandolo a quella fra esse che ha segnato o acquistato il numero che nel giorno stabilito risulta il primo estratto su una determinata...