LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] più consuete per esemplari particolarmente sontuosi (Trattatodi falconeria per Francesco Sforza, Milano 1459, con molte tavole a colori; Th. Gottlieb, K. K. Hofbibliothek Bucheinbände, Vienna 1910, con tavv.; H. Bouchot, Les reliures d'art à la Bibl ...
Leggi Tutto
SVEZIA
Romano Gasperoni
Livio Tornetta
Emma Ansovini
Alda Castagnoli Manghi
Aase Bak
Ada Francesca Marcianò-Stefano Ray
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, II, [...] libretto di E. Lindegren, tratto da un epos fantascientifico in versi di H. Martinson), in cui l'autore fa uso di musica seriale Blacher e a Vienna con G. Ligeti, frequentando inoltre i Ferienkurse di Darmstadt, i corsi di musica elettronica di G.M. ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] regola dolorosa. Nella clinica diVienna, per esempio, di tutte le donne operate di taglio cesareo per grave viziatura che il follicolo o i follicoli ovarici, secondo che si trattidi femmina unipara o pluripara, giunti alla maturazione si preparano ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] espressioni nei tre monumentali volumi del trattatodi B. Russell (scritto con la collaborazione di A. N. Whitehead), Principia feconde trattazioni, per opera, specialmente, degli studiosi del Circolo diVienna, cioè M. Schlick, H. Hahn, O. Neurath, ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] le Chiese locali", vale a dire che si trattadi una missione di natura ecclesiale. Questa peculiare caratteristica è bene in , non solo diplomatica ma essenzialmente pastorale.
Fu il Congresso diVienna, nel 1815, con il suo Règlement sur le rang ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] maggio 1970, di un nuovo trattatodi amicizia, di reportages che hanno grande eco anche all'estero. Opoždené reportaže ("Reportages postdatati", 1963) forniva testimonianze sui processi stalinisti; Jak chutná moc (1967, in tedesco a Vienna ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] gioco: principalmente si trattadi monografie continuamente aggiornate sui più usuali sistemi di apertura e raccolte giocatore di s. costruito sul finire del Settecento dal barone ungherese W. von Kempelen ed esibito per la prima volta a Vienna nel ...
Leggi Tutto
(XV, p. 123; App. II, I, p. 921; III, I, p. 601; IV, I, p. 775)
Sistemi ad Alta Velocità (AV). − L'evoluzione tecnologica e i risultati ottenuti nelle prime applicazioni hanno fatto trasferire le esigenze [...] di forza quattro direttrici Nord-Sud: Scozia-Londra-Lilla-ParigiLione-Marsiglia; Lilla-Parigi-Bordeaux-Madrid/Lisbona; Amsterdam-Colonia-Zurigo-Milano-Napoli; Copenaghen-Colonia-Monaco-Vienna dire elettrodinamica). Si trattadi un sistema studiato e ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] eletto a Torino, e anche a Finalborgo. Nelle discussioni sul trattatodi pace con l'Austria appoggiò il ministero, ma il 19 . E intanto, non perdendo mai di vista le supreme idealità nazionali, protestava a Vienna per il sequestro dei beni degli ...
Leggi Tutto
Repubblica sovietica autonoma, costituita il 18 ottobre 1921. Il suo territorio, che misura 25.300 kmq. di superficie, comprende la grande penisola omonima della Russia meridionale. Essa ha forma di un [...] Vienna poté riprendere le sue sedute per definire i patti della pace. Facile fu l'accordo sui prìmi due punti, che stavano molto a cuore all'Austria (protettorato delle potenze sui Principati e libera navigazione sul Danubio), ma quando si trattòdi ...
Leggi Tutto
triplice
trìplice agg. [dal lat. triplex -plĭcis, comp. di tri- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di tre elementi, anche non uguali, che consta di tre parti: documento in t. copia; avvolto con t. avvolgimento; tendere a un t....
allottare
v. tr. [der. di lotto] (io allòtto, ecc.), non com. – 1. Mettere a sorte un oggetto fra più persone, destinandolo a quella fra esse che ha segnato o acquistato il numero che nel giorno stabilito risulta il primo estratto su una determinata...