URBICA (Magnia Urbica)
M. Floriani Squarciapino
Moglie di Carino imperatore romano (282-285 d. C.) madre di Nigriniano, ebbe il titolo di Augusta ancora durante la vita di Caro (284) proclamato imperatore [...] trattato con morbido plasticismo, mentre nelle monete delle zecche di Ticinum e di 1946-47, p. 68, fig. III ss.; B. M. Felletti Maj, Iconografia Romana Imperiale da Severo Alessandro a M. Aurelio Carino, Roma 1958, pp. 78; 285, tav. LIX, n. 204. ...
Leggi Tutto
DIONYSIOS (Διονύσιος, Dionysius)
L. Catteruccia
7°. - Pittore vissuto a Roma nel sec. I a. C.; ebbe il soprannome di ἀνϑρωπογράϕος perché unico genere da lui trattato era il ritratto. Le sue opere erano, [...] di Plinio (Nat. hist., xxxv, 113 e 148), assai ricercate.
Bibl.: O. Rossbach, in Pauly-Wissowa, V, 1905, c. 1001 s., s. v., n. 165; B. Sauer, in Thieme-Becker, IX, 1913, p. 318, s. v.; S. Ferri, Plinio il Vecchio - Storia delle arti antiche, Roma ...
Leggi Tutto
PERSEUS (Perseus)
L. Guerrini
Pittore greco del IV sec. a. C., scolaro di Apelle. A lui il maestro dedicò il suo trattato sull'arte del dipingere (Plin., Nat. hist., xxxv, 111).
Bibl.: E. Pfuhl, Mal. [...] u. Zeichn., II, Monaco 1923, pp. 725; 736; G. Lippold, in Pauly-Wissowa, XIX, 1937, c. 1022, s. v., n. 8, con bibl. prec.; S. Ferri, Plinio il Vecchio, Roma 1946, p. 183. ...
Leggi Tutto
THEOKYDES (Theokydes)
P. Moreno
Architetto greco autore di un trattato sulla simmetria.
È ricordato da Vitruvio nell'elenco degli scrittori di architettura minus nobiles (Vitr., vii, praef., 14).
Bibl.: [...] H. Brunn, Gesch. Griech. Künstler, II, Stoccarda 1879, p. 390; S. Ferri, Vitruvio, Roma 1960, p. 253. ...
Leggi Tutto
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari illegali, che possono anche prevedere il...