In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] poi adottata a Nizza la Carta dei d. fondamentali, che ha dato particolare rilievo a sei valori fondamentali: la dignità, la libertà, l’uguaglianza, la solidarietà, la cittadinanza, e la giustizia. A seguito del Trattatodi Lisbona del 2007, la ...
Leggi Tutto
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, [...] di Genova), il Congresso di Vienna ristabilì il vecchio confine franco-sabaudo, che poi, con la cessione diNizza , dei Visconti e soprattutto, fino al Trattatodi Campoformio (1797), la Repubblica di Venezia. Il predominio asburgico che seguì durò ...
Leggi Tutto
Dinastia, originatasi tra il 10° e l’11° sec., che regnò sull’Italia dal 1861 al 1946. Trae nome dall’omonima regione dove inizialmente ebbe propri possedimenti, poi estesi anche al di qua delle Alpi fino [...] il Vaud; sul mare, con il trattatodi Parigi (1355) ebbe oltralpe il paese di Gex e il Faucigny; ricevette poi la dedizione di Santhià (1377), Biella (1379) e Cuneo (1382) ed ebbe la dedizione diNizza e della relativa contea (1388); gli successe ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] e una altrettanto breve dominazione spagnola. Con il trattatodi Londra del 1718 venne deciso di restituire la Sardegna a Carlo VI d’Asburgo, civili. La Francia rivoluzionaria, dopo aver conquistato Nizza e la Savoia aveva cominciato a guardare a ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] si trattadi patrioti italiani tutto va benissimo, ma quando si trattadi diplomatici o didi capo animoso di guerriglia, Garibaldi e le poche decine di legionarî che lo avevano seguito nella traversata, erano stati accolti dai patrioti diNizza e di ...
Leggi Tutto
OTTOMANO, IMPERO
Ettore Rossi
. Stato turco musulmano durato dal 1300 circa al 1922. Il nome di "Impero Ottomano" è dell'uso europeo; i Turchi chiamavano il loro stato devlet-i ‛aliyyeh-i osmāniyyeh [...] offrì il suo aiuto alla Porta e concluse con essa un trattatodi alleanza (Hunkiār Iskelesi, 1833); tra l'altro la Porta s secolo: (J. T. Calosso), Mémoires d'un vieux soldat, Torino-Nizza 1857; v. Moltke, Lettere dall'Oriente (trad. it.), Milano ...
Leggi Tutto
Nacque il 10 agosto 1810 a Torino, capoluogo allora d'un dipartimento dell'impero napoleonico. Lo tenne a battesimo, per procura, e gli diede il nome, il principe Camillo Borghese, di cui suo padre, Michele, [...] farà... Mi farò cospiratore, mi farò rivoluzionario, ma questo trattato non sarà eseguito. No, mille volte no. Mai, mai !". Tuttavia, quando seppe che della cessione della Savoia e diNizza non si sarebbe più parlato, ritrovò l'equilibrio e comprese ...
Leggi Tutto
Nacque l'8 luglio 1528 a Chambéry, terzogenito di Carlo II di Savoia e di Beatrice di Portogallo; ebbe in appannaggio la Bresse. Cadetto, delicatissimo di salute, fu dapprima destinato al sacerdozio e [...] un patto segreto che lo legava alla Spagna e impegnava a fedeltà verso di essa i castellani diNizza e Villafranca, le trattative furono concluse e firmati i due trattatidi pace. Per quello tra Francia e Spagna (3 aprile), E. F. ebbe lo stato ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito di Amedeo VII e di Bona di Berry, nacque a Chambéry il 4 settembre 1383, e successe al padre il 1° novembre 1391. Per la sua giovane età, governò lo stato, secondo le decisioni paterne, [...] A Nizza, il governo di A., abbatté, col concorso di circostanze favorevoli, la potenza preoccupante dei Grimaldi di alleanza contro Venezia (trattatodi Milano, 14 ottobre 1434); tuttavia, non abbandonò le relazioni con la repubblica di S. Marco e ...
Leggi Tutto
Storico e uomo politico, nato a Reggio dell'Emilia il 19 settembre 1816, morto a Torino il 6 febbraio 1886. Fece gli studî di medicina nell'università di Parma: laureatosi il 24 luglio 1844, chiese ed [...] relativi alle controversie austro-sarde, dopo la conchiusione del trattatodi pace del 6 agosto 1849". Scoppiata la guerra del 1859, ebbe incarico dall'intendente generale diNizzadi esaminare "quanto durante la guerra dell'indipendenza si andava ...
Leggi Tutto
marinaro
agg. e s. m. [der. di marina]. – 1. agg. Lo stesso che marinaresco; ma solo in alcune locuz. come: città, nazione m.; popolo m.; abitudini m.; le repubbliche m. italiane; e nella locuz. agg. o avv. alla marinara, secondo l’uso dei...
trattino
s. m. [dim. di tratto2]. – Breve lineetta che, in tipografia e nella scrittura, serve a dividere una parola in fin di riga (di qui la denominazione più estesa di trattino, o tratto, di divisione), e che inoltre, indipendentemente...