Terrorismo
Robert H. Kupperman
di Robert H. Kupperman
Terrorismo
sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi della [...] e venezuelani aderivano all'organizzazione nel corso di un incontro a Lisbona, durante il quale il patto venne l'obiettivo può non essere stato abbastanza protetto. Se si trattassedi un ennesimo dirottamento aereo, la cosa non sarebbe piacevole per ...
Leggi Tutto
URBANO VIII
Georg Lutz
Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque, penultimo di sei fratelli, il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e Camilla Barbadori; fu battezzato lo stesso giorno nel battistero del [...] interdetto diLisbona dall'agosto 1639 sino alla fine del 1640), alla Spagna (1638-1642) ed alla Repubblica di Macinato; in questi casi, il tasso era molto alto perché si trattavadi Monti vacabili all'8%, mentre per i Monti non vacabili il tasso ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Meccanica e scienza del moto
Domenico Bertoloni Meli
Meccanica e scienza del moto
Il contesto intellettuale, istituzionale e sociale
Scrivere [...] in un muro si disporrà secondo un arco di parabola. Si trattadi speculazioni ed esperimenti sviluppati in parte insieme a Robert Holmes, che durante un viaggio a Lisbona verificò il funzionamento degli orologi di Huygens, o Jean Richer, che li portò ...
Leggi Tutto
CRISPI, Francesco
Fausto Fonzi
Nato nel piccolo centro siciliano di Ribera, nell'Agrigentino, da Tommaso (di stirpe albanese e originario di Palazzo Adriano), commerciante di grano, e da Giuseppa Genova [...] presidente principe di Pantelleria. Si trattadi organizzare le forze rivoluzionarie, di fornirle di armi efficienti, italiani residenti a Lisbona. Rientrato a Londra, di fronte alle notizie sugli accordi di Plombières e sui preparativi di guerra, il ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] diLisbona. Esistevano assemblee legislative, ma avevano scarso potere. Al di fuori delle capitali e di dell'indipendenza. Deve essere altresì rilevato, anche se non si trattadi una colonia, che il Giappone, durante il periodo cruciale del ...
Leggi Tutto
Universita
RRoberto Moscati
di Roberto Moscati
Università
sommario: 1. Università e società. 2. Prevalenza crescente del modello anglosassone. 3. Rapporti tra Stato e istruzione superiore. 4. Il nuovo [...] quella diLisbona (promossa dall'UNESCO) e quella di Varsavia (promossa dalla Comunità Europea) - sulla necessità di sviluppare Henkel, 1995 e 2000; v. Clark, 1983). Si trattadi persone che tengono al controllo del proprio destino, come alla ...
Leggi Tutto
Regioni come reti di sistemi urbani
Giuseppe Dematteis
Partizioni regionali e dinamiche urbane: regioni istituzionali e regioni funzionali
I risultati della ricerca su amministrazioni pubbliche e territorio [...] si riducono a due, una delle quali va da Montpellier a Trieste, modellandosi sulla tratta centrale di quello che allora era chiamato Corridoio europeo V (Lisbona- Kiev). Il secondo motivo riguarda il ruolo sempre maggiore delle città nelle politiche ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Concetti generali di materia e moto
James Evans
Concetti generali di materia e moto
Nel 1726, in seguito ai contrasti con le autorità francesi, [...] , avrebbe in seguito asserito che si trattavadi una tesi opinabile, basata su un di disavventure (è testimone di stupri, omicidi e persecuzioni, e del terremoto devastante diLisbona). Alla fine di ogni episodio, Candide scrolla le spalle di ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] 1976). Si trattadi un concreto modello operativo di governo dei diLisbona; negli Stati Uniti, lo Smithsonian Institute di Washington e il Getty Conservation Institute di Los Angeles; in Canada, il Canadian Conservation Institute di Ottawa.
Di ...
Leggi Tutto
Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] che ogni anno lasciano Venezia per il Nord sono numerose, in media otto, ma l'accesso ai porti di Inghilterra e di Guienna è chiuso cosicché sono costrette a compiere la trattaLisbona-Bruges senza scalo: così si spiega il naufragio della galera ...
Leggi Tutto
lisbonizzato
p. pass. e agg. Aggiornato secondo i criteri elaborati nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Perché l’Europa fatica tanto a tener fede all’agenda di Lisbona? «Il trattato...
lisbonizzazione
s. f. Adeguamento agli obiettivi di competitività stabiliti nella sessione straordinaria del Consiglio europeo tenuta a Lisbona nei giorni 23 e 24 marzo 2000. ◆ Il dibattito sulla riforma del Patto [di stabilità] sta seguendo...