Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] genetica umana;
13) richiede sanzioni penali contro qualsiasi trasferimento di geni nella linea cellulare germinale;
14) e i provvedimenti per i trattamentidi fecondazione assistita secondo schemi privati di società assicuratrici. Le leggi statali e ...
Leggi Tutto
Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] diassicurazione, che i soggetti con i più alti valori didi sodio (per es. una dieta iposodica) o un diminuito trasporto di sodio (per es. la somministrazione di diuretici) stimolerebbe la produzione di renina. Dicontro si trattadi possibilità ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] ] s'insinuarono sentimenti d'odio, e di avversione, e quasi fino al fanatismo contro la Compagnia. Basti il dire, che Stato Pontificio e la Francia rivoluzionaria. Storia diplomatica del trattatodi Tolentino, I-II, Milano 1961-67.
R. Picheloup ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] i missili contro l'assicurazione americana di non attaccare Cuba. Il 28 Chruščëv affermò che, nella prospettiva di un che l'India e la Cina avevano, ora, un lungo trattodi frontiera comune sull'Himalaya. Benché l'India avesse manifestato il proprio ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] o anche irrazionali di percezione e ditrattamentodi salute e malattia non affiancarsi, alleati i maestri di scuola, alla lotta contro l'analfabetismo.
La pulizia, la diassicurazioni e di enti nazionali di tipo mutualistico. Il criterio assicurativo ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] diassicurazione li lega alla famiglia mafiosa che si fa carico di tutelarne diritti e pretese; nelle parole di un collaboratore di giustizia mafioso:
posso, con assoluta certezza, dire che si trattadidi Palermo, Sentenza di primo grado contro ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] in grado diassicurare alla intera area del Ghetto sarebbe stata nel 1630 di 1.015 (contro i 236 del resto della città); nel 172-235: difficile stabilire se si trattidi un errore di stima o di dati riferiti anche ad emigrazioni temporanee.
41 ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] circolo romano del cardinale Francesco Piccolomini, forse per assicurarsi un'altra protezione nell'incertezza della sopravvivenza del accusa controdi lui come sospetto di magia fu sollevata presso la Curia romana. Né si trattavadi un'accusa di ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] d'imperio, anche perché si trattadi servizi e di beni indivisibili e indispensabili alla di previdenza, diassicurazione e di assistenza sociale: l'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS), l'Istituto Nazionale per le Assicurazionicontro ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Rita Cambria
Nacque a Milano il 3 dic. 1836 da Carlo, artigiano orafo, e Giacomina Perducchi, ex sarta, che dovettero raggiungere un certo benessere se dal 1845 poté frequentare il [...] tipo di affari. Contava inoltre diassicurarsi l'illuminazione pubblica di grandi città, fra cui Torino, per cui trattò invano 'opposizione. Il giorno successivo le grida e le manifestazioni controdi lui impedirono l'inizio dei lavori: il C. allora ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
garantire
(raro garentire) v. tr. [dal fr. garantir; v. garante e cfr. guarentire] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). – 1. a. Vincolare un proprio bene a garanzia dell’adempimento di un’obbligazione propria o altrui; impegnarsi col proprio...