L'accattonaggio, il mendicare per mestiere, conseguente al fenomeno economico del pauperismo, è un fatto socialmente dannoso e fastidioso, che da secoli è, con mezzi varî, colpito e, se non eliminato, [...] risparmio, talv0lta, provvidenzialmente, obbligatorî (assicurazionecontro la disoccupazione, la invalidità e la la legge 22 luglio 1897, di cui infra (cfr. Brondi, La beneficenza legale, in Orlando, Trattatodi diritto amministrativo, VIII, Milano ...
Leggi Tutto
Tutela del consumatore. - La genesi della problematica sulla tutela dei c., che ha conosciuto un notevole sviluppo nell'ultimo trentennio in tutti i paesi CEE, è intimamente connessa all'avvento delle [...] incrementato dall'apertura dei mercati europei successiva al Trattatodi Roma (reso esecutivo con la l. 14 a) la realizzazione di un'efficace tutela contro i rischi per la salute e la sicurezza; b) l'assicurazionedi una corretta informazione ed ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Hope (Arkansas) il 19 agosto 1946. Laureatosi in legge alla Law School della Yale University - dove incontrò H. Rodham, sposata poi nel 1975 - ha portato a termine gli [...] dei voti, contro il 38% di Bush e diassicurazione, da un lato, e, dall'altro, dai datori ditrattato fra OLP e Israele, frutto di un impegno anche personale di C. durante i negoziati svoltisi a Wye Plantation (Maryland), i risultati delle elezioni di ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO II imperatore
Heinrich Kretschmayr
Nacque a Vienna il 31 luglio 1527, morì ad Augusta il 12 ottobre 1576. Figlio primogenito dell'imperatore Ferdinando I e di Anna dei Jagelloni, entrò [...] di confessione per considerazioni tanto di famiglia quanto politiche, e i dissidî interni del protestantesimo, nonché la scarsa inclinazione dei principi protestanti a intervenire in suo favore contro nell'assicurazionedi religione trattatodi Spira ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] di diritti tra Bianchi e Negri e di rimunerazione tra uomini e donne; i salarî minimi, un mese di vacanze pagate, la settimana di 44 ore, l'assicurazionecontro 1943, e nel febbraio concluse un trattatodi amicizia con la Cina.
Le elezioni ...
Leggi Tutto
Sin da tempi antichissimi si è sentito il bisogno di punire con speciale rigore il furto di bestiame; e i Romani, per indicarlo e distinguerlo dalle altre specie di furti, crearono il nome particolare [...] richiesti (e cioè che si trattidi altri animali nei luoghi di allevamento), e, diversamente, il di provvidenze: preventive e repressive.
Le prime s'imperniavano e si sostanziavano nell'assicurazione obbligatoria del bestiame agricolo contro ...
Leggi Tutto
L'affissione è un atto materiale a cui può dare rilevanza giuridica l'elemento della pubblicità. il quale ricorre quando l'affissione è compiuta in luogo pubblico o aperto al pubblico, e s'intensifica, [...] , dei regolamenti e di varie specie di atti amministrativi, giudiziarî e privati. Forme complementari di affissione sono inoltre prescritte per alcune leggi sociali: come, per esempio, per la legge sull'assicurazionecontro gl'infortunî sul lavoro ...
Leggi Tutto
Nel diritto romano, la confisca era una vera e propria pena di natura patrimoniale, che colpiva il patrimonio del condannato, in tutto o in parte. Ma già nel diritto intermedio andò profilandosi come mezzo, [...] che è una forma di temporanea assicurazione della cosa stessa ai cose appartengano a terzi) e quando si trattidi cose che costituiscono il prezzo del reato guerra europea, come vera e propria pena contro i disertori (decr. luog. 10 dicembre 1917 ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] (per es., i c. di appalto, di subfornitura, diassicurazione, o i c. bancari) ve è consentito soltanto alle pubbliche amministrazioni. Si trattadi un c. di lavoro subordinato a causa mista, in cui risponde una serie di rimedi contro i soprusi che ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] e odio’ e saranno uno dei tratti principali dello scenario internazionale dei prossimi anni.
Cina e Hong Kong
A fine settembre 2014 migliaia di persone sono scese in strada a Hong Kong per protestare contro le modalità di scelta per il prossimo capo ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
garantire
(raro garentire) v. tr. [dal fr. garantir; v. garante e cfr. guarentire] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). – 1. a. Vincolare un proprio bene a garanzia dell’adempimento di un’obbligazione propria o altrui; impegnarsi col proprio...