Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] è assicurato tuttavia soprattutto da un'organica rete di vie navigabili interne, che è perfettamente in grado di collegare anni come il tratto più tipico dell'azione di Putin. La 'Occidente in nome della lotta contro il terrorismo. Ma questa mossa ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] è assicurato tuttavia soprattutto da un'organica rete di vie navigabili interne, che è perfettamente in grado di collegare anni come il tratto più tipico dell'azione di Putin. La 'Occidente in nome della lotta contro il terrorismo. Ma questa mossa ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] Molde e Andalsnes (fiordo di Romsdal) e, poco più a sud, nei pressi di Aalesund. In sintesi si trattòdi due distinte azioni: una al centro della Norvegia, al duplice scopo di conquistare Trondheim e di marciare contro le truppe tedesche sbarcate ad ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] e la coltivazione dei giacimenti di uranio e di torio al fine diassicurare agli Stati, se non popolazioni e dei lavoratori contro i pericoli derivanti dalle radiazioni particolari nel trattato EURATOM. La tendenza generale è quella di prevedere per ...
Leggi Tutto
Nel sistema del codice civile italiano il contratto di locazione ha per oggetto le cose o le opere. La locazione delle opere è un contratto, per cui una delle parti si obbliga a fare per l'altra una cosa [...] contro pagamento di un certo prezzo. L'opera può essere di varia specie e importanza, ad esempio: la costruzione di una casa, la pittura di un quadro, la riparazione di non si trattidi un'opera assicurati presso la Cassa nazionale diassicurazione ...
Leggi Tutto
Consiste nell'indicazione del tempo in cui un fatto è avvenuto o un atto è stato compiuto. La data si riferisce generalmente al calendario in uso, ma nella formazione di essa entrano talora altri elementi, [...] in derrate, nell'assegno bancario, nella lettera di vettura e nella polizza diassicurazione (articoli 251,333,340,390,420 cod. tratterebbe non già di provare l'obbligazione o di fornir prova contro o in aggiunta all'atto scritto, ma solamente di ...
Leggi Tutto
Sistema europeo delle banche centrali (SEBC). L’Unione bancaria. La Banca d’Italia
Con sistema bancario si indica la struttura con cui è organizzata, secondo le leggi vigenti, l’attività bancaria – che [...] ’Eurosistema invece (non previsto dai trattati in quanto si ipotizzava l’adesione all’euro da parte di tutti i Paesi dell’Unione) istituti di credito italiani, da qualche assicurazione e dall’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazionecontro gli ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104)
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Condizioni geografiche. - La popolazione in base a una valutazione del gennaio 1942, ammontava a 2.202.936 ab. (cioè 11,7 [...] agosto 1938 e il gennaio 1939, trattatidi commercio con la Francia, la Polonia, l'Italia e un accordo di clearing con la Germania. L' , onde scioperi, che ottennero l'assicurazionecontro la disoccupazione e la giornata di 8 ore nel 1945; e altre ...
Leggi Tutto
Diplomatico francese, nato a la Charité-sur-Loire il 23 novembre 1851. Nel 1871, quale comandante dell'artiglieria della guardia nazionale nel quartiere parigino di Saint-Thomas-d'Aquin, partecipò alla [...] fu anticipatamente rinnovata; ma già nel febbraio del 1914 il B. otteneva dal marchese di San Giuliano l'assicurazione che il trattato riconfermato non infirmava l'accordo Prinetti-Delcassé. All'inizio della guerra mondiale l'attività diplomatica ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] fine apprestate).
Contro la prima trattata nella Costituzione, approvò (col voto delle sinistre e dei repubblicani, e col voto contrario di quasi tutti i democristiani, dei liberali e delle destre) un testo che si limitava a dire: ‟È assicurato ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
garantire
(raro garentire) v. tr. [dal fr. garantir; v. garante e cfr. guarentire] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). – 1. a. Vincolare un proprio bene a garanzia dell’adempimento di un’obbligazione propria o altrui; impegnarsi col proprio...