La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] di manutenzione periodica assicurano il perdurare dell'efficacia del trattamento. Nei casi in cui non sia stato possibile eseguire un trattamento completo di e, in generale, dell'ambiente. Per contro, la pergamena è sensibile alle variazioni dell' ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] di consumare l'uno contro l'altro gli elementi (del conoscere), nomi e definizioni, immagini e sensazioni, e di va quindi provvedendo ad assicurarne la conservazione almeno in e dei figli. Si trattavadi un lavoro di schedatura titanico e deprimente, ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] un complotto contro la sua assicurata limitatamente ai non conformisti, la mente degli uomini è orientata ad abbracciare quella religione che viene favorita e coccolata dalla legge90.
In Europa, il cosiddetto principio di pace definito dal Trattatodi ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] 'società contro lo Stato', nel senso che esse sono organizzate per impedire che nel loro seno si formi un gruppo di uomini che, grazie al controllo monopolistico dei mezzi di coercizione, imponga la sua volontà agli altri. Si trattadi società ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] controtrattadi valori a breve scadenza, come le commercial papers, di obbligazioni di varia specie, di azioni delle varie categorie, di cui le banche sono i naturali canali di collocamento: agiscono sul mercato primario di quei titoli, ne assicurano ...
Leggi Tutto
L'impresa marittima: uomini e mezzi
Ugo Tucci
Un'epoca di trasformazioni
In quest'età del comune, che coincide per molta parte con l'età delle Crociate, sarebbe difficile negare la loro influenza nella [...] per la sorveglianza contro i trasporti di merci proibite o di contrabbando (70). le navi, alle quali venne assicurato il carico di ritorno. Infatti, con l'eccezione nel 1265, dopo la chiusura del trattatodi Ninfeo, e la sospensione più che ...
Leggi Tutto
Gli ebrei
Gadi Luzzatto Voghera
Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura [...] del 1898 sull’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e sulla cassa nazionale di previdenza per l 271.
29. «Kol israel arevin ze le ze», cf. Talmud Babilonese, trattatodi Sanhedrin, 27b.
30. Venezia, Archivio della Comunità Ebraica, b. 503 « ...
Leggi Tutto
Bibbie d'Italia. La traduzione dei testi biblici in italiano tra Otto e Novecento
Daniele Garrone
Premessa
Scopo di questo mio contributo è quello di ripercorrere, seppur succintamente e selettivamente, [...] trattadi una «specie di società segreta che lavora ad una “libera Chiesa cattolica”»98. L’ottimismo della Fides et Amor che vede proprio nel fatto stesso della sua larga convergenza ecumenica (i protestanti vi erano una minoranza) «l’assicurazione ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] centrali dei sette paesi più industrializzati del mondo (i G7): si tratta infatti di circa 1.000 miliardi di dollari di transazioni al giorno contro un totale di 250-300 miliardi di dollari di riserve nel 1995.
Inoltre, nessuno Stato ha più il potere ...
Leggi Tutto
Il "gran" guadagno
Gerhard Rösch
La prima metà del secolo XIII vede costituirsi l'impero commerciale veneziano, dai confini sempre più estesi (1). E d'altronde è proprio in questa prepotente espansione [...] la dinastia regnante soccombe nella lotta contro i Mongoli: di successive relazioni commerciali con questi territori non c'è traccia nelle fonti per lungo trattodi tempo. Cessa l'importazione veneziana di perle, preziosi, argento, rame e panni ...
Leggi Tutto
parola
paròla s. f. [lat. tardo parabŏla (v. parabola1), lat. pop. *paraula; l’evoluzione di sign. da «parabola» a «discorso, parola» si ha già nella Vulgata, in quanto le parabole di Gesù sono le parole divine per eccellenza]. – 1. Complesso...
garantire
(raro garentire) v. tr. [dal fr. garantir; v. garante e cfr. guarentire] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). – 1. a. Vincolare un proprio bene a garanzia dell’adempimento di un’obbligazione propria o altrui; impegnarsi col proprio...