Fallimento
Stefan A. Riesenfeld
Natura, funzione e ambito di applicazione della legge fallimentare
Le procedure fallimentari in senso lato sono costituite da quei procedimenti a carattere concorsuale [...] , sia che si trattidi persone fisiche che di persone giuridiche. Esempi di questo tipo si rinvengono concordats et la faillite, in Les Nouvelles: droit commercial, vol. IV, Bruxelles 1985³, pp. 182-305.
Collier, W.M., On bankruptcy, 14 voll ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] istituzioni europee, la commissione diBruxelles, il Parlamento di Strasburgo ad adottare risoluzioni che penetrazione nella popolazione del 27,3% (26% nel 2002). Si è trattatodi una crescita quasi travolgente in Campania (+11,7%), in Puglia (+9,6 ...
Leggi Tutto
Enrico Fassi
Antonio Zotti
Confederazione, sistema di governance multilivello, stato regolatore, formazione politica neomedievale. Queste sono solo alcune delle numerose definizioni proposte nel corso [...] , di migliorare da sola, con la bacchetta magica del Qe, la macroeconomia europea.
La Turchia vista da Bruxellesdi Valeria all’estremismo politico degli anni Settanta e Ottanta, si trattadi un fenomeno con cui l’Europa si è dovuta confrontare ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] nascenti stati-nazione col Trattatodi Vestfalia del 1648. Il punto più basso fu toccato dopo la conquista italiana di Roma, nel 1870 hanno contestato il vertice di Wb e Imf; nello stesso anno, a Bruxelles migliaia di agricoltori europei, giapponesi, ...
Leggi Tutto
CASSIODORO (Flavius Magnus Aurelius Cassiodorus Senator; più spesso detto Cassiodorus Senator o semplicemente Senator, che è nome proprio e non designazione di dignità)
Arnaldo Momigliano
Nacque a Scyllacium [...] propria capacità di copiare i manoscritti ortograficamente (per la sua relazione con un analogo trattatodi Anneo Cornuto pp. 40-50 = Mél. d'hagiographie, Bruxelles 1966, pp. 179-88). L'indirizzo nuovo di cultura dato al monachesimo occidentale da C. ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] 'URSS (Comunità di Stati Indipendenti, Trattatodi Minsk dell'8 dicembre 1991, art. 7, 1; Dichiarazione di Alma Ata del droit de la Communauté Économique Éuropéenne, 15 voll., Bruxelles 1950-1990.
Mosler, H., Die völkerrechtliche Wirkung ...
Leggi Tutto
BESTIARIO
E.J. Grube
Si definisce b. stricto sensu - contrariamente all'applicazione diffusa ma non strettamente scientifica di questo termine nella storiografia attuale - una compilazione didattica [...] prima del testo che illustrano, come nel Physiologus di Berna, sia quella con disegni al tratto, senza cornice, disposti liberamente sui margini o fra le parti del testo, come nel Physiologus diBruxelles (Bibl. Royale, 10066-67).Poiché, come si è ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] et de criminologie", nuova serie, 1932, XII, pp. 117-142.
Debuyst, C., Modèle éthologique et criminologie, Bruxelles 1985.
Di Tullio, B., Trattatodi antropologia criminale, Roma 1945.
Durkheim, É., Le suicide: étude de sociologie, Paris 1897 (tr. it ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] una delle formule relative agli antidoti si afferma che si trattadi uno scritto rinvenuto all'epoca del faraone Neferkara Pepi II de la vie en Égypte, éd. par Philippe Derchain, Bruxelles, Palais des Académies,1965.
Drioton 1942:, Drioton, Étienne, ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] è ‘acefalo’ (non ha una Bruxelles); in definitiva, è pragmatico e flessibile. A differenza di quanto avvenuto in Europa, l’integrazione in occasione dei negoziati per la stipula del Trattatodi pace sino-giapponese, la Cina, bisognosa della ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
cieli aperti
loc. s.le m. pl. Trattato che prevede la deregolamentazione nel regime dei voli intercontinentali tra Europa e Stati Uniti d’America. ◆ Parte l’operazione «cieli aperti» tra Europa e Stati Uniti. Il consiglio dei ministri della...