ALESSANDRO VII, papa
Mario Rosa
Nacque Fabio Chigi a Siena il 13 febbr. 1599, da Flavio, discendente del "magnifico" Agostino, e da Laura Marsili. Trascorsi a Siena in un fecondo fervore intellettuale [...] Fu infatti il Chigi, che ebbe parte negli affari della nunziatura diBruxelles, prima col Pauli-Stravius, ma, soprattutto, con la nomina, completo degli imperiali e alla stipulazione di quelle clausole del trattatodi pace che, con la restitutio alle ...
Leggi Tutto
LEONE X, papa
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dic. 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Oltre agli insegnamenti del precettore Gregorio da Spoleto, [...] Ferdinando il Cattolico) la pace di Noyon (13 ag. 1516) a cui seguì un piano di spartizione dell'Italia, deciso senza interpellare il Papato (trattatodi Cambrai, 11 marzo 1517). Di fronte a questi eventi, forieri di nuove insidie per l'indipendenza ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] soprattutto aristoteliche e pseudoaristoteliche, tra cui un trattatodi ippiatria, e Stefano da Messina che tradusse armoiries. Actes du Ve Colloque international d'héraldique, Spolète, 1987, Bruxelles 1988, pp. 225-229; E. Pispisa, M. nella ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VI, papa
Pierre Gasnault
Étienne Aubert, figlio di Adhémar, appartenente alla piccola nobiltà di Pompadour, nacque nel villaggio di Monts, parrocchia di Beyssac (Corrèze), negli ultimi decenni [...] trattatodi pace fra il reggente di Francia e il re di Navarra, mentre il duca di Bretagna era tornato libero, nel 1356, con l'obbligo di , 1352-1355. Textes et analyses, a cura di G. Despy, Bruxelles-Rome 1953 (riguardante le diocesi del Belgio); The ...
Leggi Tutto
EUGENIO II, papa
Jean-Marie Sansterre
Nonostante la sua origine non sia specificata nel più antico manoscritto delle biografie papali del sec. IX, E. II fu verosimilmente romano, come riferiscono posteriori [...] patristica, restando inteso che si sarebbe trattatodi una assemblea consultiva e non di un vero concilio. Il papa du Ve au Xle siècle, in Église et enseignement, a cura di J. Préaux, Bruxelles 1977, pp. 41 s.; H. Zimmermann, Das Papsttum im ...
Leggi Tutto
SCIALOJA, Antonio
Domenicantonio Fausto
– Nacque il 1° agosto 1817 a San Giovanni a Teduccio (all’epoca Comune autonomo) presso Napoli, da Aniello, ispettore di pubblica sicurezza, e da Raffaella Madia.
Fin [...] , come rappresentante del Regno di Sardegna, al Congresso internazionale per le riforme doganali diBruxelles. Nel periodo tra il che confluirono poi nel saggio Sui trattatidi commercio e sulle convenzioni di navigazione che l’Italia ha stipulate ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è uno stato insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri dalle coste libiche e tunisine. Nel [...] Trattatodi Lisbona che le consente di accedere ai fondi di coesione e diBruxelles la decisione del gennaio 2014 di concedere la cittadinanza dietro il pagamento di 650.000 euro, poi appianata dall’aggiunta di una clausola di residenza sull’isola di ...
Leggi Tutto
Vedi Bielorussia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Acquisita la piena indipendenza nel 1991, a seguito della dissoluzione dell’Urss, la Bielorussia ha avviato un difficile processo di transizione, [...] Bruxelles dovranno affrontare. La visita nel luglio 2013 del ministro degli esteri Uladzimir Makei a Bruxelles può rappresentare un’apertura di dell’Organizzazione del trattatodi sicurezza collettiva, meccanismo di cooperazione alla sicurezza ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] in corsa ogni 2-3 giri) con Kaers al Vel d'Hiv diBruxelles. Diventa subito campione del Belgio su strada. A 19 anni vince il in una grande volata. Cipollini la domina. Ma non si trattadi uno sprint di pochi secondi. È una volata che dura 5 ore e 20 ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] , B., Intervento per osteo-odonto-cheratoprotesi, in Trattatodi tecnica chirurgica (a cura di B. Boles Carenini), vol. X, Torino 1984 de la laryngologie de ses origines jusqu'à nos jours, Bruxelles 1877.
Huet, P. C., Présentation de malades. Cancer ...
Leggi Tutto
esercito europeo
loc. s.le m. Esercito comune agli Stati membri dell’Unione europea. ◆ Al vertice informale dei 15 ministri della Difesa Ue (più i 10 dei Paesi che si apprestano a entrare nell’Unione) la questione del Comando o dei Comandi...
cieli aperti
loc. s.le m. pl. Trattato che prevede la deregolamentazione nel regime dei voli intercontinentali tra Europa e Stati Uniti d’America. ◆ Parte l’operazione «cieli aperti» tra Europa e Stati Uniti. Il consiglio dei ministri della...