L'Ottocento: scienze mediche. La terapeutica
Andreas-Holger Maehle
La terapeutica
Tra il 1800 e il 1890 le pratiche terapeutiche che facevano capo alla tradizione galenica vennero progressivamente abbandonate. [...] fosse trattatodi infiammazione questo avrebbe perso molto sangue prima di svenire mentre in caso di 'irritazione 1930. With special reference to sir William Arbuthnot Lane, Amsterdam-Atlanta, Rodopi, 1996.
Dinges 1996: Medizinkritische Bewegungen im ...
Leggi Tutto
Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] calcolo utilitaristico di colui che delinque. Ma, per una parte (afflittività, retributività), si trattadi profili che notevoli applicazioni: fra di esse, il Rasphuis, adattamento, eseguito nel 1595, di un convento diAmsterdam con celle individuali ...
Leggi Tutto
Polizia
Frank E. C. Gregory
di Frank E. C. Gregory
Polizia
Problemi storici e metodologici
La polizia di ogni paese costituisce una manifestazione visibile della risposta che nel corso dei secoli [...] di guardie municipali stipendiate, oppure a magistrati non togati e giudici di pace onorari con funzioni di sorveglianza. Si trattavadi the limits of law, in Policing and society, vol. I, Amsterdam 1990, pp. 91-114.
Gregory, F., Protest and violence: ...
Leggi Tutto
Reti neurali e robotica
Domenico Parisi
Una rivoluzione a metà
Nella seconda metà del 19° sec. si è verificata una rivoluzione nello studio della mente. È nata la psicologia, che si è proposta come [...] studiati da un’altra. Se è vero che si trattadi un problema che riguarda tutta la scienza, le divisioni disciplinari . F. Boller, G. Grafman, G. Rizzolatti, 1° vol., Amsterdam 20002.
D. Parisi, Simulazioni. La realtà rifatta nel computer, Bologna ...
Leggi Tutto
JUVARRA, Filippo
Tommaso Manfredi
Nacque a Messina il 27 marzo 1678 da Pietro e da Eleonora Tafurri, sua seconda moglie.
L'iniziale formazione artistica dello J. avvenne nell'ambito della bottega paterna [...] , fu chiamato da Vittorio Amedeo II di Savoia, diventato re di Sicilia a seguito del trattatodi Utrecht del 1713, che si trovava nell del Theatrum Statuum regiae celsitudinis Sabaudiae ducis… (Amsterdam 1682), seguito da Vittorio Amedeo fin dall ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] nel contesto delle azioni della Comunità e non delle politiche vere e proprie), seguito dal Trattatodi Maastricht del 7.2.1992 (in vigore dal 1°.11.1993), da quello diAmsterdam del 2.10.1997 (in vigore dal 1°.5.1999) che, tenendo conto anche ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La chimica biologica
Johannes Büttner
La chimica biologica
Le nuove conoscenze sviluppate nel campo della chimica alla fine del Settecento, in particolare le scoperte dell'ossigeno [...] del carbonio', facendo notare nel Lehrbuch der Organischen Chemie (Trattatodi chimica organica, 1866-1867) "che la chimica organica non biochemistry, edited by Marcel Florkin and Elmer H. Stotz, Amsterdam-New York, Elsevier, 1962-2000, 41 v.; v. XXX ...
Leggi Tutto
GUARDI, Francesco
Michele Di Monte
Nacque a Venezia il 5 ott. 1712, quinto figlio di Domenico e Maria Claudia Pichler. Fu battezzato il giorno stesso con il nome di Francesco Lazzaro nella parrocchia [...] avviati con la famiglia Marcolla, committente di Giovanni Antonio.
Si trattadi un'opera certa, puntello decisivo, numerose tele sul tema delle regate (per esempio, la versione diAmsterdam, Museo nazionale). Ma è la stessa luce in movimento che ...
Leggi Tutto
I villaggi olimpici
Livio Toschi
Il villaggio olimpico, oltre ad alloggiare in maniera confortevole atleti, tecnici e accompagnatori, favorendone il riposo e lo svago quando non sono impegnati in allenamenti [...] di cambio, ufficio postale. Il villaggio fu dotato anche di telegrafo e di cabine telefoniche.
Pur previsto nel primo progetto della Città Olimpica diAmsterdam però vi penetrasse lo sguardo. Si trattavadi asciugatoi destinati a impedire che la ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Simone
Gino Benzoni
Nato il 27 ag. 1563 a Rubiana, nel Padovano, da Giambattista (1531-1563) di Simone e Marietta di Alessandro Gritti, il C. ebbe una sorella, Chiara, sposa a Girolamo Zane [...] di proposte e controproposte, un'oscillazione pendolare di bellicosità e ragionevolezza - sbocca nel trattatodi Lione e nel momentaneo acquietarsi di . Le Vassor, Histoire du réène de Louis XIII..., III, Amsterdam 1705, pp. 106 s.; V, ibid. 1707, pp. ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...