Patrimonio monumentale e artistico
Oreste Ferrari
di Oreste Ferrari
Patrimonio monumentale e artistico
sommario: 1. La crisi del concetto di patrimonio artistico nella sua genesi storica. 2. L'attuale [...] di una globale ‛ricognizione'.
E ancora, quando il Trattatodi Parigi e poi il Congresso di Vienna sancirono il diritto di il Victoria and Albert Museum di Londra, il Metropolitan Museum di New York, il Rijksmuseum diAmsterdam, il Museo del Castello ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] pubblicati in latino dal figlio, ad Amsterdam nel 1648, con il titolo di Ortus medicinae, a indicare appunto che la a farsi fare un naso nuovo con la carne di uno dei suoi servi. Si trattavadi un'operazione che era stata perfezionata, sul finire del ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] secoli ci si accorge che si è trattatodi un processo di trasformazione globale che affonda le sue radici di via Panisperna', E. Majorana. Laureatosi nel 1928 e compiuti brevi soggiorni di studio ad Amsterdam e ad Amburgo, Segrè divenne assistente di ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] di un trattatodi tecnica violinistica (Versuch einer gründlichen Violinschule, 1756), era compositore di corte e insegnante di Londra (dove rimasero per 15 mesi), quindi di ritorno attraverso L’Aia, Amsterdam, Parigi, Lione, la Svizzera, arrivando a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I materiali sintetici: successi, delusioni e speranze
Luigi Cerruti
Il mondo attuale è così pervaso di materiali sintetici che non potremmo sostenere il nostro modo di vestire, abitare e viaggiare senza [...] nome storico dell’industria friulana. Che non si trattassedi mera imitazione è testimoniato dal fatto che Borgnolo e Handbook of environmental economics, ed. K.-G. Mäler, J. Vincent, Amsterdam 2003, pp. 461-516.
P. Maltese, P. Olivieri, F. ...
Leggi Tutto
Integrazione sociale
Richard Münch
Introduzione
L'integrazione sociale è uno stato della società in cui tutte le sue parti sono saldamente collegate tra loro e formano una totalità delimitata rispetto [...] costituiscono il fulcro di una comunità solidale di cittadini liberi ed eguali. Si trattadi diritti individuali che
Horkheimer, M., Adorno, T.W., Dialektik der Aufklärung, Amsterdam 1947 (tr. it.: Dialettica dell'illuminismo, Torino 1966).
...
Leggi Tutto
Voltaire e gli illuministi francesi
Heinrich Schlange-Schöningen
Costantino fu per molto tempo venerato come il liberatore della Chiesa perseguitata e come il primo imperatore cristiano, ma nell’Illuminismo [...] questione se in riferimento alla visione, non si fosse trattatodi un fenomeno naturale come un alone64. Costantino, ragiona l au Dictionnaire historique et critique de Mr. Pierre Bayle, IV, Amsterdam 1756, p. 8): «Je dis que le serment de Constantin ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] pratico-morale dal sapere pratico-tecnico. Si trattadi una distinzione importante, giacché costringe a riconsiderare 83.
Krämer, H., Plädoyer für eine Rehabilitierung der Individualethik, Amsterdam 1983.
Krämer, H., Integrative Ethik, Frankfurt a. M ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’Italia non è un Paese povero: dall’AGIP all’ENI
Fabio Catino
In una tarda serata di fine inverno del 1960, Joris Ivens, talentuoso e problematico regista olandese, presenta a Enrico Mattei (1906-1962), [...] il Nederlands filmmuseum diAmsterdam, è stata acquisita dalla Cineteca nazionale di Roma soltanto nel . La collocazione del tratto da 20″ del gasdotto nel canale di Sicilia consentì di stabilire (1980) il record mondiale di posa offshore (610 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le specie, il tempo, la storia
Phillip R. Sloan
Le specie, il tempo, la storia
Nel XVIII sec. i problemi di classificazione e di ordinamento di forme polarizzarono [...] della Terra, fu pubblicata ad Amsterdam nel 1729. Il testo, concepito in forma di epistolario e suddiviso in quattro lettere indirizzate all'amico Johann Scheuchzer, geologo e traduttore del trattatodi Woodward in latino, affronta la questione ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...