MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] nel 1687 compare la gran carta del borgomastro d'Amsterdam Witsen, che inoltre elabora tutti i materiali che poté nome morin, con cui questo animale è chiamato in mongolo: si trattadi un prestito, benché assai antico. I Cinesi peraltro, fedeli all' ...
Leggi Tutto
NUCLEO (XXV, p. 14)
Mario AGENO
Negli ultimi quindici anni, lo studio del nucleo atomico ha fatto sostanziali progressi, senza che si sia ancor giunti ad una comprensione generale della sua struttura [...] tratti quindi di radioattività molto difficilmente osservabili. In tutti gli altri casi, si trattadi coppie o terne di ., IX, 1937, p. 245: J. Mattauch, S. Flügge, Nuclear Physics Tables, New York 1947; L. Rosenfeld, Nuclear Forces, Amsterdam 1948. ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] direzione da esso indipendente. Per seguire la forma, trattandosidi forma solida, ed esprimerne con pienezza il senso di rilievo, il modo più usato è quello di segnare gli orli di altrettante sezioni prospettiche vicinissime della forma stessa, e ...
Leggi Tutto
Nacque il 24 febbraio 1500 a Gand dall'arciduca d'Austria Filippo il Bello, figlio di Massimiliano d'Asburgo, imperatore, e da Giovanna la Pazza, figlia di Ferdinando il Cattolico e d'Isabella di Castiglia. [...] accordarono nei riguardi dell'Italia (trattatidi Barcellona, 1529, e di Bologna, 1530), alla quale S. Theissen, De regeering van Karel V in noordelijke Nederlanden, Amsterdam 1912; A. Walther, Burgundische Zentralbehörden unter Maximilian I. u. ...
Leggi Tutto
PASCAL, Blaise
Giovanni Vacca
Nato a Clermont (poi Clermont-Ferrand) il 19 giugno 1623, morto a Parigi il 19 agosto 1662. La famiglia Pascal, nobilitata già da parecchie generazioni, aveva dato alla [...] nel 1661, quando si trattòdi accettare il famoso formulario antigiansenistico, di Gilberte Périer, già pubblicata ad Amsterdam nel 1684); Londra 1776 (a cura di Condorcet, con osservazioni di Voltaire); Londra (in realtà in Svizzera) 1778 (a cura di ...
Leggi Tutto
TUNNEL
Franco de Falco-Damiano Orlandi
(v. galleria, XVI, p. 293; App. II, I, p. 1014; III, I, p. 696; IV, I, p. 890)
Tunnel autoaffondanti. - Per l'attraversamento sia stradale sia ferroviario di specchi [...] dalle due coste lo scavo di due pozzi e di due trattidi galleria di m 2,15 di diametro, per il riconoscimento dei seguenti tempi per l'Eurostar: Londra-Bruxelles, 2 h 30 minuti; Londra-Amsterdam, 4 h 32 minuti; Londra-Colonia, 4 h 15 minuti. In fig ...
Leggi Tutto
Nervoso, sistema
Giorgio Cruccu
(XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. 567; V, iii, p. 644)
Il dolore
L'organizzazione anatomo-funzionale alla base dei meccanismi del dolore, [...] Marrett, Evans et al. 1991). Si trattavadi stimolazioni fasiche di nocicettori A-δ, in cui gli effetti cerebrali , ed. L. Vecchiet, D.G. Albe-Fessard, U. Lindblom, Amsterdam-New York 1993 (in partic.: R. Dubner, Spinal cord neuronal plasticity. ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] .427 km. di linee internazionali (Oslo-Londra; Oslo-Glasgow, Oslo-Aalborg; Oslo-Amsterdam-Parigi; OsloCopenaghen; di Harstad (Narvik), a Namsos, a Molde e Andalsnes (fiordo di Romsdal) e, poco più a sud, nei pressi di Aalesund. In sintesi si trattòdi ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] con ciò la commerciabilità. Sono sorte così a Londra, Amsterdam, Amburgo, Trieste, ecc. le cosiddette mondature, dove vengono del caffè di qualità superiore: sono queste le cosiddette macchinazioni, in cui il caffè viene trattato dapprima con acqua ...
Leggi Tutto
L'a. n. è una branca della matematica che si occupa di individuare, analizzare e implementare algoritmi per la risoluzione approssimata di problemi matematici in genere, che possono scaturire da pure speculazioni, [...] ad architettura parallela; il trattamentodi equazioni con trasporto dominante; i metodi di ordine molto elevato (come per numerical analysis, ed. P.G. Ciarlet, J.L. Lions, Amsterdam-New York 1990.
Acta Numerica, Cambridge University Press, dal 1992 ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...