INDIANO, OCEANO (A. T., 84-85)
Giuseppe COLOSI
Roberto ALMAGIA
OCEANO Contorni e dimensioni. - Col nome di Indiano (ὁ 'Ινδικός ὡκεανός, Agathem., II, 14; più anticamente ἡ νοτία ϑάλασσα, cioè il mare [...] dell'India e con le linee dell'Indocina; la linea olandese da Amsterdam a Batavia; la linea francese da Parigi agli scali indocinesi. È espansione toccava il suo apice nel 1529, col trattatodi Saragozza; questo, eliminando la Spagna dalle Molucche, ...
Leggi Tutto
TESTAMENTO
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Luigi COSATTINI
. Storia: Antico Oriente. - Il testamento vero e proprio era ignoto ai diritti paleorientali. Si formavano però [...] e sgg.; G. E. W. van Hille, De testamentis iure attico, Amsterdam 1898; J. H. Lipsius, Das attische Recht u. Rechtsverfahren, Lipsia 1905 indicazione a un terzo, salvo che si trattidi legato a favore di persone da scegliersi dal terzo tra più persone ...
Leggi Tutto
RIPARAZIONI di guerra (fr. réparations; ted. Reparationen; ingl. reparations)
Eraldo FOSSATI
Il principio di pagamenti da parte del vinto a favore del vincitore non è nuovo, risalendo esso alla più alta [...] generale Bonaparte. I trattatidi Badajoz e di Madrid del 1801, quelli di Presburgo del 1805, di Posen del 1806, di Parigi del 1808, uffici a Bruxelles, Amsterdam, Londra, Berlino, Amburgo, Francoforte per acquisti di lettere di cambio. I grandi ...
Leggi Tutto
PIETRO I Alekseevič, il Grande, imperatore di Russia
Antonij Vasiljevic Florovskij
Nato dallo zar di Mosca Alessio Michailovič e dalla sua seconda moglie Natalia Kirillovna Naryskina il 30 maggio 1672, [...] da semplice operaio per parecchi mesi, prima nei cantieri di Zaandam, poi diAmsterdam, dove nel gennaio 1697 terminò i suoi studî. Passato , quando egli corse perfino rischio di essere fatto prigioniero. Per questo trattato, la Russia perdeva Azov e ...
Leggi Tutto
SENECA, L. Anneo
Achille BELTRAMI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Secondogenito di L. Anneo Seneca il Vecchio, nato a Cordova alcuni anni a. C. (verso il 4 a. C. secondo l'opinione comune, ma forse [...] trattatodidi Anversa 1605; E. F. Gelpke, De Sen. vita et moribus, Berna 1848; A. Martens, De Senecae vita ecc., Altona 1871; P. Hochart, Études sur la vie de Sénèque, Parigi 1885; A. Diepenbrock, L. Annaei Sen. philos. cordub. vita, Amsterdam ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA (X, XI, p. 19)
Franco Mancini
Teatro. - L'intervento di un nuovo personaggio, il regista, non era valso a evitare che negli anni Trenta, dopo una stagione densa di fermenti, la s. europea [...] in Enc. dello Spettacolo, vol. VIII, 1961; B. Mello, Trattatodi scenotecnica. Prospettiva teatrale. Restituzione. Materiale elettrico. Illuminazione. Macchineria. Trucchi di palcoscenico. Pratica nella pittura e nella confezione delle scene, Milano ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] anche che fossero loro riaperti i porti spagnoli e con regime doganale opportuno si assicurarono lo sviluppo diAmsterdam. Il grande trattato deluse i Savoia, i Gonzaga, Venezia, il cui rappresentante, A. Contarini, sperandone aiuti contro i Turchi ...
Leggi Tutto
YIDDISH
Marino Freschi
. Con la progressiva diaspora dalla Palestina le comunità ebraiche si trasferirono in diversi paesi, esprimendo forme linguistiche e culturali originali, sorte da una complessa [...] seconda della cultura del parlante e dell'argomento trattato.
Per secoli lo y. manifestò la sua Amsterdam, Cracovia, Praga, Venezia - diventavano anche centri di attrazione culturale; fra essi emergeva sempre più nettamente la supremazia diAmsterdam ...
Leggi Tutto
LIVELLAZIONE
Paolo DORE
. Si suole indicare con la parola livellazione il complesso di procedimenti di geodesia operativa atti a determinare l'altezza dei punti della superficie fisica della Terra sul [...] -Auletta, lungo km. 168, una correzione di − 39,5 mm., mentre il tratto Ferrara-Ravenna, lungo km. 100, ha una correzione di 0,02 mm. Per la livellazione tra il mareografo di Genova e il mareografo diAmsterdam (km. 1408) la correzione ortometrica ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO III principe d'Orange, conte di Nassau, statolder delle Provincie Unite dei Paesi Bassi, re d'Inghilterra, di Scozia e d'Irlanda
Adriano H. LUIJDJENS
Florence M. G. HIGHAM
Nato a L'Aia il [...] nessuno statolder e nemmeno un capitano generale; e la città diAmsterdam decise che in avvenire non sarebbe più lecito riunire in una in una rotta. Giacomo fuggì in Francia. Finalmente il trattatodi Limerick (1691) pose fine alla lotta. Ma esso, ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...