SAVOIA SOISSONS, Eugenio di
Paola Bianchi
SAVOIA SOISSONS, Eugenio di. – Nacque, quintogenito, a Parigi il 18 ottobre 1663 da Eugenio Maurizio di Savoia Soissons (v. la voce in questo Dizionario) e [...] mai interrotto i contatti con Torino. Non si trattavadi una semplice riconoscenza per quanto Vittorio Amedeo II histoire de la guerre presente. Avec la vie du Prince Eugène de Savoye, Amsterdam 1714 e 1736, poi London 1739; J. Dumont - J. Rousset ...
Leggi Tutto
I verbi transitivi e quelli intransitivi (la cui definizione e la cui terminologia furono fissate già nella grammatica antica) rappresentano un’opposizione fondamentale tra i ➔ verbi di una lingua. Nella [...] Il Libro de’ Vizi e delle Virtudi e Il Trattatodi virtù e di vizi, a cura di C. Segre, Torino, Einaudi.
Orosio, Paolo ( Benefactives and malefactives. Typological perspectives and case studies, Amsterdam-Philadelphia, John Benjamins, pp. 1-28.
Lazard ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atlanta 1996
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVI
Data: 19 luglio-4 agosto
Nazioni partecipanti: 197
Numero atleti: 10.318 (6806 uomini, 3512 donne)
Numero atleti italiani: 346 (242 [...] del piede destro. Per Chechi, alla ricerca di vittorie già dai Giochi di Seul, dove fu sesto, si trattòdi ripartire quasi da zero. Ci vollero talento, orgoglio, forza di volontà. Dopo quattro anni di fatica, trascorsi vincendo anche vari titoli ma ...
Leggi Tutto
MARCHIONNE, Sergio
Franco Amatori
Nacque a Chieti il 17 giugno 1952, secondo figlio di Concezio e Maria Zuccon. Il padre, di origine abruzzese, aveva intrapreso la carriera militare come carabiniere [...] così la Fiat Chrysler automobiles (FCA), società con sede legale ad Amsterdam e centro operativo e finanziario a Londra, quotata sia a New York Si sarebbe trattatodi un’operazione temeraria, dettata dal crescente volume di investimenti richiesto ...
Leggi Tutto
Entomologia
Giuseppe Maria Carpaneto
Augusto Vigna Taglianti
Nel linguaggio scientifico corrente, l'entomologia è lo studio degli Insetti, la classe più numerosa del regno animale, compresa nel phylum [...] comprende alcune monografie e trattatidi grande valore, come Studi di un entomologo sugli Imenotteri : Resh, Vincent H. - Cardé, Ring T., Encyclopedia of insects, Amsterdam-Boston, Academic Press, 2003.
Richards, Davies 1977: Imms' General textbook ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Giuseppe
Salvatore Rotta
Nacque a Verona il 9 sett. 1704 da Chiara Gaetani, bresciana, e da Giambattista, fratello di Francesco. Quest'ultimo si addossò la cura della sua educazione.
Il B. [...] Amsterdam, XXXIX, e di P. Rolli (Philosophical transactions, L, Londra, 1745, pp. 447 ss.), fu in men di unire ad esse un trattatodi Felice III; ma le schede non giunsero in tempo. Le lettere gelasiane e il trattato feliciano il Maffei pubblicò ...
Leggi Tutto
STEFFANI, Agostino
Raffaele Mellace
STEFFANI (Stefani), Agostino. – Nacque a Castelfranco, nel Trevigiano, il 25 luglio 1654, quinto di sette figli di Camillo e di Paolina Terzago, sua seconda moglie. [...] pubblicato ad Amsterdam nel 1695 forse in risposta a una lettera del marchese romano Angelo Gabrielli (ed. mod. a cura di M. di Toscana, ch’egli rifornì di musiche sue; soggiornò spesso all’Aia, anche in occasione della firma del trattatodi Rijswijk ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] per Vienna, dove sistemò la moglie e i figli, e proseguì per Amsterdam. Da qui s'imbarcò per gli Stati Uniti, dove era stato invitato finalmente risposta positiva alla domanda di rimpatrio, ai termini del trattatodi Tolentino, partì, dopo aver ...
Leggi Tutto
TORRICELLI, Evangelista
Federica Favino
Nacque a Roma ai Prati di Castello il 15 ottobre 1608 da Giacoma Torricelli, della famiglia proprietaria del podere agricolo la Torricella, nei pressi di Faenza, [...] documenti permettono di aggiungere l’algebra e la scienza delle acque. Si trattavadi un apprendistato informale -century Italy, in The origins of the telescope, a cura di A. van Helden et al., Amsterdam 2010, pp. 271-180; R. Pisano - D. Capecchi ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Azzo da
Giorgio Montecchi
Nacque verso il 1303 da Giberto e dalla sua seconda moglie - sposata nel 1301 - appartenente alla famiglia dei da Camino. Fanciullo fu avviato [...] Parma e Lucca. Inoltre, nell'articolo settimo del trattatodi pace con Venezia e Firenze del 24 genn. 1339 di Parma e di Piacenza, Roma 1720, pp. 105-107, 277-278, 317-318; J. F. De Sade, Mémoires pour la vie de FrançoisPétrarque, I, Amsterdam 1764 ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...