Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] (le pareti erano in muratura, rivestite di legno trattato), quello per la scherma conteneva 8 pedane di 19 x 2 m (le pareti erano 'Olympic Park (nel solco della Città Olimpica di Parigi e diAmsterdam). Accanto al Memorial Coliseum fu costruito lo ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] di fabbrica autonomo: per la prima volta una configurazione di questo tipo (da poco realizzata nelle due grandi sinagoghe diAmsterdam 172-235: difficile stabilire se si trattidi un errore di stima o di dati riferiti anche ad emigrazioni temporanee.
...
Leggi Tutto
Equilibrio economico
Bruna Ingrao
Giorgio Israel
Il concetto di equilibrio economico
Fin dalla seconda metà del Settecento gli studiosi che si sono occupati di economia hanno fatto uso del concetto [...] ζ(p) si riduce a un solo elemento e si trattadi vedere se esiste un vettore di prezzi p* tale che ζ(p*)=0, ovvero se l -116.
Jaffé, W. (a cura di), Correspondence of Léon Walras and related papers, 3 voll, Amsterdam 1965.
Jevons, W. S., Theory ...
Leggi Tutto
FICINO, Marsilio (Marsilius Feghinensis)
Cesare Vasoli
La data di nascita del F. non è attestata da alcuna fonte documentata, ma si fonda sulla testimonianza contenuta in una sua lettera a Martiri Preninger [...] (Suppl., I, p. XXXIX; II, pp. 81-87). Si trattadi sei epistole (una a Pellegrino degli Agli, due ad Antonio Morali, una ", in Die Philosophie im 14. und 15. Jahrhundert, a cura di O. Pluta, Amsterdam 1988, pp. 19-38; O. Rossini, Il XII libro della ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] e la continuazione della sua tradizione d'esecuzione. Si trattadi una letteratura vasta e poco conosciuta. I commentari più . Probe einer übersetzung der wichtigsten Theile des Kauśika sūtra, Amsterdam, J. Müller, 1900 (rist.: Wiesbaden, M. Sändig ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] histoire des religions, Paris 1949 (tr. it.: Trattatodi storia delle religioni, Torino 19722).
Eliade, M., G., Kerényi, K., Einführung in das Wesen der Mythologie, Amsterdam-Leipzig 1941 (tr. it.: Prolegomeni allo studio scientifico della mitologia ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] piramidali erano costruiti quasi tutti nel modo descritto; si trattavadi una tecnica ben consolidata e si può ritenere che i , 1968.
Saïd 1962: Saïd, Rushdi, The geology of Egypt, Amsterdam-New York, Elsevier Pub. Co., 1962.
Spencer 1979: Spencer, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] di natura meccanica: poteva trattarsidi una variazione di temperatura di altri corpi. Gli autori che si occuparono di history of the kinetic theory of gases in the 19th century, Amsterdam, North Holland, 1976, 2 v.
Caneva 1993: Caneva, Kenneth ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] ARU15, World Bank, Washington 1983.
Bordiga, O., Trattatodi economia rurale. I fattori della produzione agraria, Portici di estimo rurale, civile, catastale, Bologna 1949.
Nakajima, C., Subjective equilibrium theory of the farm household, Amsterdam ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giacomo
Nicola Mangini
Nacque a Venezia il 2 apr. 1725, secondo dei sei figli di Gaetano e di Giovanna (Zanetta) Farussi, detta la Buranella, entrambi attori.
Nel primo capitolo della sua [...] M. (una discrezione in lui consueta, quando si trattavadi donne di rango; e che ora è stata identificata con Marina di cui ignorasse l'esistenza: già ad Amsterdam, nel 1759, incontrata Teresa Imer, aveva da lei avuto la prima rivelazione di una ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...