BOCCALINI, Traiano
Luigi Firpo
Nacque in Loreto, verosimilmente nel 1556, da Giovanni, architetto della S. Casa; l'anno non è documentato, perché i libri battesimali cominciano solo dal 1568, e venne [...] di S. Clemente, suo benevolo superiore nella Legazione di Romagna, che si trattavadi maligne calunnie, perché l'inquisitore di Ferrara fu incaricato di centinaia di esemplari. Nel 1664 il tipografo Josse Pluymer diAmsterdam mostrò l'intenzione di ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale situata nel Sud-Est asiatico. Con le sue 17.508 isole – di cui solo 7000 abitate – è [...] ma per gran parte della popolazione musulmana si trattadi imposizioni inaccettabili.
Libertà e diritti
Negli ultimi colonia olandese. Amsterdam aveva rifiutato di consegnare il territorio di Papua a Giacarta, data l’assenza di legami politico- ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] in una grande volata. Cipollini la domina. Ma non si trattadi uno sprint di pochi secondi. È una volata che dura 5 ore e 20 in bicicletta). Caterina Caselli si ispira alle biciclette bianche diAmsterdam quando canta "andremo in tutto il mondo, poi, ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] In questi ultimi tempi si è determinata la sequenza di un gran numero ditrattidi DNA appartenenti non solo ai clusters dell'Hb,
Harris, H., The principles of human biochemical genetics, Amsterdam 1970 (tr. it.: I principî della genetica biochimica ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] medaglie d'oro agli stessi Giochi e due alle Olimpiadi diAmsterdam nel 1928; stabilì inoltre 67 primati del mondo in gare prende il nome di efficienza meccanica ηM di quel tipo di locomozione:
ηM = EM/EB
Si trattadi una grandezza adimensionale ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] esposta dalla prestigiosa tribuna del Congresso Geografico Internazionale diAmsterdam. Ma fu negli Stati Uniti che le idee spazi urbani in quanto espressioni di un'organizzazione e di una strutturazione. Non si trattadi studiare le relazioni degli ...
Leggi Tutto
I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] servirsi delle saline romagnole (55). Ma si trattavadi una forma di monopolio che aveva in sé i germi della guerra -62; si veda anche J. Bes, Chartering and Shipping Terms, Amsterdam 1951.
199. Gli statuti marittimi veneziani, 4, 1902, p. 288 ...
Leggi Tutto
I Greci in Asia
Laura Buccino
Poul Pedersen
Marcello Spanu
Roberta Belli Pasqua
Klaus Tuchelt
Alessandra Bravi
La colonizzazione greca in asia
di Laura Buccino
Profilo storico
Periodo minoico [...] Solo Mileto ebbe un trattamentodi favore e poté stringere con Ciro un trattatodi alleanza. Di fronte a una nuova campagna Die Griechen in der Kolchis. Historisch-archäologischer Abriss, Amsterdam 1998; S.L. Solovyou, Ancient Berezan. The ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ
Christian Moller
Tullio Regge
Eugenio Garin
Relatività di Christian Møller
sommario: 1. Introduzione e panorama storico: a) il principio di relatività speciale. Sistemi inerziali; b) relatività [...] e Mariner 9, in orbita attorno a Marte. Si è trattatodi misure molto difficili (v. Anderson e altri, 1975), in curvature of space, in ‟Proceedings of the Royal Academy of Sciences of Amsterdam", 1918, XX, pp. 229-243.
De Sitter, W., Further remarks ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] ), pubblicava fra il 1933 e il 1939 un trattatodi geochimica in quattro volumi.
La geochimica moderna deve 197.
Larsen, G., Chilingar, G. V. (a cura di), Diagenesis in sediments, Amsterdam 1967.
Lewis, J., L'evoluzione chimica del sistema solare, in ...
Leggi Tutto
microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare animale e umana; le dimensioni sono...
glbt
agg. inv. Sigla di Gay, lesbiche, bisessuali e transgender. ◆ Il giorno successivo, alle 17, a Palazzo Borromini, in piazza della Chiesa Nuova, si potranno seguire i lavori del convegno dibattito su «Articolo 3: le garanzie costituzionali...