Stato turco musulmano durato oltre sei secoli (ca. 1300-1922), il cui nucleo originario si sviluppò nell’Anatolia nord-occidentale dalla dissoluzione del sultanato selgiuchide.
Storia
Espansione e apogeo
Eponimo [...] . Egli fece dell’impero o. una delle più grandi potenze mediterranee e rafforzò trattato di Sèvres (1920) mise in forse l’unità e l’indipendenza stessa dello di influenza bizantina. Dal modello della madrasa a quattro īwān di ascendenza iranica si ...
Leggi Tutto
(fr. Genève; ted. Genf) Città svizzera (179.971 ab. nel 2008), la maggiore della Svizzera francofona, capitale dell’omonimo cantone. Sorge a 378 m s.l.m., all’estremità sud-occidentale del lago omonimo [...] della nuova democrazia religiosa ginevrina. Dopo il trattatodelle cinque principali potenze creditrici sul problema del pagamento delle riparazioni della Prima guerra mondiale da parte dellaquattro convenzioni adottate dalla prima conferenza dell ...
Leggi Tutto
In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti; anche, ciascuno dei punti che vengono fissati in una convenzione, in un accordo.
Diritto
Nel diritto privato, in generale, contratto, in [...] che non si discosta, nella procedura formativa e nel perfezionamento, dai trattati internazionali. Esempi di p. sono: il P. di Londra, relativo all’intervento italiano a fianco dellepotenzedell’Intesa (26 aprile 1915); il P. Briand-Kellogg, per la ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] delle piantagioni il più rapidamente possibile, soprattutto in Giava, dove le piantagioni private sono diminuite di quattrotrattandosi di territorio che aveva fatto parte sino allora delle Indie orientali olandesi, mentre il governo dellpotenze ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] .
Lo stato fascista è una volontà di potenza e d'imperio. La tradizione romana è qui , 15 novembre, la denuncia del trattato di pacificazione, che il congresso si i cattivi umori, i virus della fatica grande dei quattro anni di guerra, superiore alle ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] . Sotto la regina Elisabetta la potenzadella Hansa in Inghilterra fu spezzata e ma dacché questo trattodella vita marinara britannica /S Co. (27 navi per 113.201 tonnellate).
Le quattro compagnie più importanti addette a servizî regolari sono, al 1 ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] potenza alta e bassa della natura era adombrata sotto la figura umana, l'arte greca non ha rivolto alla figura animale un'attenzione troppo larga e troppo amorosa; ma quando ha dovuto osservarla e trattarla, l'ha osservata e trattataquattro zampe ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] del gruppo di Oslo e offerti, quattro giorni dopo, d'accordo con la il carattere unilaterale degli obblighi dellepotenze occidentali (ciò contro il 1937, II. Sugli scavi e sugli argomenti trattati esiste una serie di articoli e di relazioni su ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] il livello dei salarî industriali è di circa quattro volte superiore all'anteguerra.
S; riportano qui delle relazioni tra gli stati americani e le potenze del "tripartito". La solidarietà con gli Stati Uniti si attuò, concedendo loro il trattamento ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] le marine legate dal trattato di Londra ne hanno già (24 caldaie a nafta e quattro turbo-riduttori su quattro eliche, con ausiliarî elettrici), influenza è la necessità di provvedere a valori dellapotenza molto diversi: andata verso l'Australia alla ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...