Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] anni dell’amministrazione Bush. Per il presidente degli Stati Uniti si trattava nientemeno lusinghiero esito della campagna libica, le potenze occidentali non . In seguito sono state collocate altre quattro batterie, ognuna composta da tre elementi: ...
Leggi Tutto
Considerando un orizzonte temporale di medio e lungo periodo, intorno al 2050 è ragionevole ritenere che la popolazione mondiale e i consumi pro capite di energia saranno maggiori di quelli attuali. Non [...] reattori civili in possesso delle grandi potenze. Dal punto di vista storico, tale limite della sovranità nazionale è un aspetto completamente nuovo per trattati di tale ampiezza e un chiaro indice della grande importanza dell’argomento in oggetto ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] lo sviluppo di campagne. Si tratta di attività coordinate, a livello globale 2016, ‘celebra’ la nuova potenza brasiliana e costituisce un giustificato annunci del governo.
Dei quattro pilastri della risposta alle piazze della Rousseff, a oggi, si ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Benedetto Croce
Claudio Cesa
Nella storia culturale italiana del Novecento, Benedetto Croce non ha nessuno che gli stia accanto, perché nessuno, e per un così lungo periodo, ha coltivato contemporaneamente [...] era di colmare quella lacuna. Quattro anni dopo, nel saggio Francesco e vita morale, 1993, p. 189).
Si tratta di una ripresa dei giudizi negativi che, sulla Sinistra centrali, e quello democratico, dellepotenzedell’Intesa), ma di Stati, una ...
Leggi Tutto
Nel presente articolo indicheremo con 'razzismo' l'insieme delle teorie razziali in quanto distinte sia dalla discriminazione razziale intesa come razzismo messo in pratica, sia dall'antisemitismo, sebbene [...] lei risultava associato a uno dei quattro elementi, in una progressione gerarchica alleato della Germania, non sviluppò un proprio razzismo autonomo.
Dopo la sconfitta dellepotenzedell' a quella della fantascienza moderna: si trattava di direttive ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Tommaso Campanella
Germana Ernst
L’aspetto più originale del pensiero di Tommaso Campanella può essere individuato nella sua aspirazione a conciliare la nuova filosofia rinascimentale della natura con [...] quattro sezioni: la parte iniziale, dedicata alla filosofia naturale, era seguita dall’Ethica e dalla Politica, e il volume si concludeva con l’Oeconomica, che trattavadella famiglia e dell conoscono bene la potenzadella parola e sanno utilizzarla ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Irving E. Segal
Sommario: 1. Introduzione. 2. La meccanica quantistica e l'algebra degli operatori. 3. Le forme differenziali quantistiche. 4. Le C*-algebre e la loro teoria [...] , a un metodo per trattare espressioni essenzialmente non lineari nei di particella (Fock-Cook), una somma diretta di potenze tensoriali di H con se stesso; 2) un'applicazione è difficile verificare la validità dellequattro condizioni date sopra e ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] delle principali potenze mondiali dal punto di vista economico e militare: è la sesta economia al mondo, trainata dal settore dei servizi che contribuisce a quasi i quattro e mezzo di persone: si trattadell’effetto dell’immigrazione. Il regno, del ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] quattro pilastri che formano un'ambiziosa e articolata struttura, basata sulla collaborazione di quattro organizzazioni intergovernative: l'Alto commissariato dell , prevista dal trattato di pace con divisa fra le potenzedell'Asse, i tedeschi ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cremonesi
Medio Oriente
L'inestricabile nodo della questione palestinese
Israeliani e palestinesi tra accordi di pace e conflitti incontrollati
di Lorenzo Cremonesi
28 settembre
Scoppia in Cisgiordania [...] quattro milioni di profughi palestinesi fuggiti o espulsi all'estero in seguito alle guerre del 1948 e 1967 (si trattadelle due potenze europee nel Consiglio di sicurezza, il deciso intervento dell'Assemblea generale portò alla sospensione delle ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...