Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] altri paesi.
Inghilterra. - È stabilmente fra le prime quattropotenze rugbistiche mondiali ed è il paese che vanta più campionato del mondo si svolge ogni quattro anni e vi partecipano 95 paesi. Si trattadell'evento che ha permesso al rugby ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] la cornice dellequattro curie censitarie. agirono esclusivamente in funzione dei loro interessi di potenza e di sicurezza, gli Stati Uniti non si ordine.
Il D. inclinò a destra nell'ultimo trattodella legislatura, non perdendo di vista i partiti di ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] vide la costante ingerenza dellepotenze europee, tra cui dell'imam ash-Shafi, fondatore di una dellequattro scuole giuridiche dell'Islam sunnita, è significativa della Birkat al-Habash; un importante trattodell'acquedotto e la stessa sāqiya ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] inevitabile che per un lungo trattodello sviluppo il grado di diseguaglianza chiaro - sono quattro: la riforma agraria, la riforma della pubblica amministrazione, non essere affatto meno aggressivi delle grandi potenze. Anche in considerazione di un ...
Leggi Tutto
Elettronica
FFrancesco Carassa e Emilio Gatti
di Francesco Carassa e Emilio Gatti
Elettronica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Lo spettro delle onde elettromagnetiche. 4. Generalità [...] potenze a radiofrequenza cui associare segnali da trasmettere a grandi distanze, misure di grandezze fisiche, trattamentodell αF, αR, ICS IES, sono quattro costanti che caratterizzano il transistore, delle quali tre indipendenti dato che risultano ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] 20, 30 e 40 erano indicati con 2, 3 e 4 tratti verticali, uniti insieme, ognuno dei quali rappresenta il numero 10.
La combinazione delle nove cifre con i quattro termini per le quattro prime potenze di 10 (da 10=101 a 10.000=104) permetteva di ...
Leggi Tutto
Commercio e marina
Massimo Costantini
Il Mediterraneo all’inizio del XVIII secolo
L’ultimo secolo di vita della Serenissima, considerata nel suo aspetto storicamente più significativo, vale a dire dal [...] era stato enorme. Gli alberi erano diventati quattro, a quello di maestra essendosi aggiunti potenza regionale come si poteva ormai considerare la Repubblica adriatica.
Navi e traffici al tramonto della Repubblica
Nel 1762, alla vigilia dei trattati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] trattato Thermodynamic theory of structure, stability and fluctuations, nel quale espone la sua 'teoria delle strutture dissipative', locuzione introdotta dallo stesso Prigogine quattro uno o più numeri e prendendo le potenze modulo n=pq, ove n è un ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] le frazioni (Algorismus de minutiis); almeno quattro di questi testi risalgono ancora al XII =6.000.000 e una con raggio espresso in potenze di 10 (r=107), nonché una tavola per circolato insieme ad alcuni trattatidella tradizione arabo-latina. L ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] può notare che ognuna dellequattro potenziali forme di X per altri 4 metri, in quanto il tratto di muro rimasto, ne misurerebbe solo 3. di grano da lui richiesta è uguale alla somma delle prime sessantaquattro potenze di 2, da 20 a 263, ovvero: N ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...