Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] l’opzione a posporre di un mese il periodo di assenza obbligatoria pre-parto e che il Ministero del lavoro è chiamato a una parificazione del trattamento in tutti i casi in cui il neonato necessiti di ricovero sanitario, a prescindere dalla ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] 6.8.2008, n. 133; art. 7 l. 4.11.2010, n. 183), al personale sanitario (art. 3, co. 85, l. 24.12.2007, n. 244, che ha inserito, nell’art quanto a motivazioni, ma obbligatorio per il prestatore).
Quanto “banca delle ore”. Si tratta di un sistema che, ...
Leggi Tutto
Emma Cascella
Abstract
I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa.
Il primo, noto come contratto [...] legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale sanitario dispone che «gli accertamenti e i trattamentisanitari sono di norma volontari» esemplificativo, che la determinazione del programma obbligatorio – che le parti contrattuali in genere ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilità penale
Salvatore Dovere
Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilità penale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un laboratorio [...] e dell’esercente la professione sanitaria, la legge prevede anche il tentativo obbligatorio di conciliazione di cui all’art ruolo nel giudizio di ragionevolezza del più favorevole trattamento riservato ai sanitari); dall’altro ne resta fuori tanto l’ ...
Leggi Tutto
La responsabilità del medico
Marco Rossetti
L’anno 2012 ha fatto registrare in tema di responsabilità del medico grosse novità sia giurisprudenziali (in particolare in materia di responsabilità per [...] sarà imperativo ed obbligatorio: dunque eventuali il richiamo, in esso contenuto, alla responsabilità sanitaria di cui all’art. 2043 c.c. È Cass. 11.5.2009, n. 10741; si trattava peraltro di una sentenza dalla motivazione seriamente discutibile nella ...
Leggi Tutto
VERONESI, Umberto
Alberto Costa
– Nacque il 28 novembre 1925 in una cascina alla periferia di Milano, da Erminia Verganti e da Francesco.
Non fu necessario aspettare la seconda guerra mondiale affinché [...] Dargent nuove terapie chirurgiche nel trattamento dei tumori e perfezionarsi negli con un sistema di aggiornamento a punti obbligatorio che fu imitato da altri ministri era posto il problema del costo sanitario della produzione di energia ed era ...
Leggi Tutto
trattamento
trattaménto s. m. [der. di trattare]. – 1. a. Applicazione di determinati metodi e processi, o azione di qualsiasi genere e natura (fisica, chimica, materiale, ecc.) a cui si sottopone un materiale o un prodotto, una sostanza,...
internamento
internaménto s. m. [der. di internare]. – 1. a. Relegazione coattiva di persone in determinate località, lontane dai confini e sottoposte a speciale controllo, in caso di conflitto internazionale; può essere disposto, in ottemperanza...