BIOTECNOLOGIE
Alberto Albertini
Walter Marconi
Biotecnologie di Alberto Albertini
sommario: 1. Introduzione generale. 2. Processi biotecnologici fondamentali: a) colture microbiche; b) attività enzimatiche; [...] . La procedura presentava l'inconveniente che si dovevano rimuovere, al termine della reazione, sia l'enzima, mediante trattamentitermici o variazioni di pH, sia le altre proteine contaminanti, per poter alla fine isolare l'amminoacido puro. Per ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] trattamenti termomeccanici; l'anisotropia di ricottura (annealing) magnetica è ottenuta mediante opportuni trattamentitermici cosiddetti patterned, ad anisotropia perpendicolare: si tratta di mezzi ottenibili mediante tecniche nanolitografiche oppure ...
Leggi Tutto
Lega
Roberto Montanari
Recenti sviluppi sulle conoscenze di base
La struttura dei metalli liquidi
Mentre la struttura dei metalli solidi è ben conosciuta, quella dei metalli liquidi presenta aspetti [...] ferromagnetici (ferro e cobalto) sono contenute in una matrice paramagnetica. Questa particolare struttura può essere ottenuta mediante trattamentitermici di l. sovrassature. Materiali molto studiati sono le l. a base di rame (Cu80Co20 e Cu80Fe20) e ...
Leggi Tutto
riscaldamento
riscaldaménto [Atto ed effetto del riscaldare, comp. di ri- e scaldare] [ELT] Nei tubi termoelettronici, il portare all'incandescenza il catodo emettitore mediante un'apposita corrente [...] con gli elettroni veloci emessi da un cannone elettronico; è usato, per es., per fondere o, generic., per assoggettare a trattamentitermici nel vuoto metalli rari e leghe speciali. ◆ R. induttivo: (a) [FTC] [EMG] la parte del r. elettromagnetico (v ...
Leggi Tutto
Costruzione di una certa grandezza e capacità (stazza lorda superiore a 50 t; per stazze inferiori si parla di imbarcazione), adibita al trasporto per acqua di persone, merci, o anche ad azioni belliche. [...] e producono vapore sia per le turbine sia per i servizi termici di bordo. L’impianto motore si presenta complesso e richiede semplicità di manovra), i quali si presentano diversamente quando si tratti di navigazione solo in acqua calma o anche in mare ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] ai l. a stato solido convenzionali; elevata efficienza; buona dissipazione termica. Dal punto di vista applicativo i l. in fibra di maggior degli stati ρ(E) è descritta da una funzione costante a tratti:
,
dove Lz è la larghezza della buca e mc la ...
Leggi Tutto
Tecnologie fotovoltaiche
Francesca Ferrazza
Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] spessori sempre più ridotti (dai 270÷330 μm del 2005 a poco più di 200 μm del 2007) o i trattamenti chimici e termici finalizzati a migliorare le qualità delle superfici e del bulk delle fette di silicio.
Alcuni esempi di celle ad alta efficienza ...
Leggi Tutto
termico
tèrmico agg. [der. del gr. ϑερμός «caldo»] (pl. m. -ci). – Che riguarda il calore o la temperatura. In partic.: 1. In fisica e nella tecnica, con riferimento a un sistema termodinamico: stato t., lo stato di un sistema in relazione...
trattare
v. tr. [dal lat. tractare, der. di tractus, part. pass. di trahĕre «trarre»]. – 1. a. Maneggiare, usare strumenti o arnesi inerenti alla propria attività professionale, spec. artistica, e che sono il simbolo di questa attività: t....