Ambiente. Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Alessandro Andronio
Ambiente.Il cd. 'quarto correttivo' al testo unico ambientale
Il d.lgs. n. 205/2010 introduce, nella disciplina dei [...] amministrativa (in questo caso, si tratta delle tipologie di rifiuti prodotte, raccolte o trasportate di cui agli artt. 184, co. 3, lett. c, d, g, nonché 212, co. 8); parallelamente, una seconda disposizione (in questo caso l’art. 188 ter, co. 2 ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] costituire un'impresa ambiziosa, che comportava il taglio e il trasporto di blocchi di pietra di notevoli dimensioni; le croci più scripture crosses, con le loro figure ben modellate, è privo di paralleli nei secc. 9° e 10° e la meglio conservata tra ...
Leggi Tutto
DERVENI
P. Themelis
G. Calcani
Località della Macedonia, c.a 10 km a SO di Salonicco. Nel 1962, durante i lavori per la costruzione della strada Salonicco-Lankadà, venne fortuitamente scoperto a D. [...] Sarcofago delle Piangenti e soprattutto come nel carro funebre che trasportò la salma di Alessandro da Babilonia ad Alessandria (Diod. significato dei particolari figurativi ha seguito due percorsi paralleli. Da un lato vi è una linea interpretativa ...
Leggi Tutto
Trasporti su terra e su mare
Vittorio Pandolfi
Negli ultimi vent’anni il prodotto lordo mondiale è aumentato del 50%, il trasporto merci del 170%. Entro il 2015, il Sud del mondo supererà per volume [...] con la Svizzera, l’Austria e la Francia in parallelo al TGV.
Pur essendo stata un’antesignana dell’alta l’inarrestabile espansione delle flotte aeree e la capillare diffusione del trasporto stradale. In Europa la quota si abbassa al 70% (per ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pierluigi Licciardello
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Intellettuale e scrittore di primo piano, impegnato in una sperimentazione incessante [...] e la maturazione degli ideali estetici procedono in parallelo, a cominciare dalle letture degli illuministi, concentrate a poi dopo ragione a me stesso del mio orribile trasporto, fui chiaramente convinto, che aggiunta all’eccessivo irascibile della ...
Leggi Tutto
Minerali
Anna Maria Paolucci
Nella scienza dell’alimentazione, i minerali sono nutrienti di natura inorganica, tutti essenziali per l’organismo. Alcuni di essi, come calcio, fosforo, potassio, sodio, [...] numerosissimi enzimi; altri, come il ferro, hanno funzioni di trasporto dell’ossigeno e di elettroni; altri ancora, come il sua assunzione con gli alimenti, tendono ad andare in parallelo con quelle di sodio, le condizioni che provocano riduzioni ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] in ambienti artici e subartici a nord del 60° parallelo, vivono esclusivamente, o quasi esclusivamente, del prodotto della caccia che una risorsa è sparsa se non si dispone di mezzi di trasporto diversi dalle proprie gambe, mentre non lo è più se si ...
Leggi Tutto
INDO, Civiltà dello (v. vol. I, p. 713, s.v. Asia, Civiltà antiche della; vol. IV, p. 135, s.v. Indiana, Arte)
M. Vidale
) Civiltà urbana dell'Età del Bronzo, che prende il nome dal sistema geografico [...] utensili e ornamenti in rame e bronzo, mezzi di trasporto su ruota, beni di lusso e di prestigio in la gola è uno dei rarissimi casi in cui sembra riconoscibile un parallelo iconografico con il mondo mesopotamico. Alcuni sigilli recano l'immagine di ...
Leggi Tutto
ADRIANA, VILLA (v. vol. I, p. 74)
F. Rakob
M. Lolli Ghetti
Nella lunga storia degli scavi compiuti a Villa Α., il fatto di avere infine riportato completamente alla luce gli edifici della Valle del [...] poligonali, poste agli estremi dell'euripus che corre parallelo al muro delle terrazze, costituiscono le cerniere tra о a un sudatorium.
La ricerca del sistema sotterraneo di trasporti ha dimostrato che і delle Grandi e Piccole Terme, posti all ...
Leggi Tutto
LOCRI EPIZEFIRI (Λοκοί οἱ ᾿Επιζεϕύριοι; Locri, Locris)
A. de Franciscis
P. Zancani Montuoro
Città della Magna Grecia sul litorale ionico, sita presso gli odierni abitati di Portigliola, Locri, Gerace [...] un quadrilatero allungato, di cui il lato corto S-E di m 850 è parallelo alla linea del mare; ne dista circa 300 m; in lunghezza poi si altre scene con alberi e piante. 5) Preparazione, trasporto e consegna alla dea del peplo nuziale insieme con la ...
Leggi Tutto
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...