VENEZIA
Giuseppe Samonà
Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] Ne dànno prova le proposte di mezzi di trasporto fantomatici, e cioè strade automobilistiche nella laguna, monorotaie sono successivamente estese, durante quasi sessant'anni di attività di tre successivi consorzi che le hanno organizzate, unitamente ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 692; App. II, i, p. 343; III, i, p. 198; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754; V, v, p. 698)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] 1993. A Elcibej, una delle rare figure di dissidente politicamente attivo nell'A. sovietico, succedette l'uomo forte del vecchio establishment azero per le industrie russe e al suo trasporto attraverso oleodotti russi: in questo senso la scelta ...
Leggi Tutto
Senegal
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione è risultata di 9.956.200 ab., con una [...] pressione fiscale, privatizzazioni, riorganizzazione del trasporto pubblico e misure antiinquinamento, miglioramento presenza di un'opinione pubblica sempre più vivace e attiva. Rimaneva irrisolta anche la situazione nella provincia della Casamance ...
Leggi Tutto
Georgia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato della Transcaucasia. Nei primi anni del 21° sec. la dinamica demografica del Paese (4.677.400 ab. a una stima [...] di povertà, mentre la disoccupazione colpisce il 30% della popolazione attiva.
Sul Paese grava un debito estero di quasi 2 miliardi la Russia. Una prima breccia nel monopolio russo su tali trasporti era stata aperta, nel 1999, con l'inaugurazione di ...
Leggi Tutto
VORONEŽ (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
*
Ž Città della Russia centrale, capoluogo della provincia omonima, situata in posizione elevata e pittoresca sulla sponda destra del fiume Voronež, un affluente [...] legno. Un tempo Voronež fu pure porto fluviale abbastanza attivo e nelle sue vicinanze sorgevano alcuni cantieri navali, nei da Mosca, costruirono dei battelli a fondo piatto per il trasporto di cereali; sotto Pietro il Grande vi fu allestita un' ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] fronte di tale dato, il 90% di tutto il trasporto avviene proprio su autostrada, rendendo evidente il bisogno di un .
L’entità del danno ha spinto le Nazioni Unite ad attivarsi per far fronte all’emergenza umanitaria, stanziando quasi 500 milioni di ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta [...] nazionale del Kosovo) da parte degli Albanesi in Macedonia che, attivo tra il 2000 e il 2001, organizzò un’insurrezione armata notevole problema di diversificazione industriale. Il sistema dei trasporti era inoltre pensato per la vendita e la ...
Leggi Tutto
Vedi Lettonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Lettonia è un piccolo paese stretto tra Estonia e Lituania, divenuto indipendente dall’Unione Sovietica nel 1991 assieme alle altre due [...] dell’economia lettone è quello dei servizi di trasporto che – legati a una rete infrastrutturale molto sviluppata Riga attribuisce alla propria partecipazione all’Alleanza atlantica. Un attivismo in qualche modo suggellato dal fatto che proprio Riga ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] perché discontinua. Le piene d'autunno compiono infatti in pochi giorni una frazione importante dell'annuale attività erosiva. Esse trasportano una grande quantità di ciottoli: si noterà tuttavia che molti graniti si decompongono in sabbia prima ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] e politica così profonda da tenerli al di fuori del corso attivo della storia" (v. Parodi, 1971, p. 466). La di sistemi di distribuzione (magazzini, strade, mezzi di trasporto, ecc.) che favorissero le comunità rurali disperse sul territorio ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...