NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] il 26,5%, il commercio (compresa la marina mercantile ed i trasporti) il 21,8%; ma il valore della produzione industriale è da 4 a 6 volte superiore, e quello delle attività commerciali più che doppio di quello dei prodotti agricoli. La sproporzione ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] aeree, dei call centers per le prenotazioni, le informazioni e le attività connesse all'e-ticketing e più in generale all'e-commerce. Si rendere di più facile e diffuso accesso il trasporto aereo, modernizzare le strutture portuali, garantire una ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] aeree, dei call centers per le prenotazioni, le informazioni e le attività connesse all'e-ticketing e più in generale all'e-commerce. Si rendere di più facile e diffuso accesso il trasporto aereo, modernizzare le strutture portuali, garantire una ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] Svizzera (1,3%), il Regno Unito (1,2%) e l'Austria (1,1%). Molto attivi sono anche i rapporti con la Iugoslavia (1,3% nel 1971), con Cuba (1,2 ).
Le vie di comunicazione e i mezzi di trasporto sono in continuo miglioramento. La rete stradale è passata ...
Leggi Tutto
Esplorazioni e studî. - Un'opera d'insieme in lingua italiana sul continente africano è quella di E. Migliorini (L'Africa, 1955); essa fa parte della collezione Geografia Universale; precede uno sguardo [...] the Environment and of Man's Use of it, Londra 1957), molto attivo è stato soprattutto W. Manshard, che a partire dal 1953 ha compiuto di giacimenti d'idrocarburi. Poiché il problema del trasporto del petrolio da queste regioni interne alla costa ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] ; questa è in rapido e continuo sviluppo e permette anche un attivo commercio con l'estero. Dal 1951 sono in funzione speciali navi appoggio che provvedono alla raccolta del pesce e al suo trasporto alle basi e che sono provviste di impianti per una ...
Leggi Tutto
VENETO (XXXV, p. 48; App. II, 11, p. 1096; III, 11, p. 1076)
Eugenia Bevilacqua
Bruna Forlati Tamaro
Negli ultimi anni il V. è stato funestato da alcune calamità che hanno apportato danni notevoli.
Un [...] 1974: 13.456 migliaia di t). È da rilevare che l'attività di questa parte del porto di Venezia è stata posta più volte in Nella regione sono in esercizio 550 km di autostrade. Il trasporto aereo usufruisce nel V. di tre aeroporti, Venezia-Tessera, ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] per l'esodo di Spagnoli e Italiani, in passato particolarmente attivi nel settore, ma nell'ultimo decennio è da registrare quali costruiti ad opera di imprese italiane - per il trasporto degl'idrocarburi dai pozzi di estrazione del Sahara ai porti ...
Leggi Tutto
INDONESIA (App. III, 1, p. 863)
Sebastiano Monti
Giorgio Borsa
Oscar Botto
Superficie e popolazione. - Secondo il censimento del 1971, nell'I., su una superficie complessiva di 1.904.345 km2 (dal 1963 [...] smisurate foreste sono sfruttate pienamente, anche per le difficoltà nel trasporto del legname, la cui produzione supera oggi i 130 milioni non mussulmane di Bali) non è che un'attività marginale, mentre maggiore importanza per l'economia del paese ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034; III, 11, p. 995)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel maggio 1975, secondo i dati censuali contava 5.588.209 ab. distribuiti su di un territorio [...] di proprietà straniere (1964), la costituzione di cooperative agricole obbligatorie e la gestione diretta di attività minerarie, di trasporto, di produzione di energia e creditizie. Tali interventi, d'ispirazione socialista, hanno avuto il compito ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...