Claudio Meoli
Abstract
Nella voce viene illustrata la figura del prefetto dopo le recenti riforme che hanno ridisegnato il profilo complessivo dell’amministrazione italiana introducendo, tra l’altro, [...] altre forze eventualmente poste a sua disposizione e ne coordina l’attività. In parallelo, l’art. 14 della stessa l. n (art. 42), la licenza per la detenzione, vendita e trasporto di esplosivi (art. 47), il decreto di riconoscimento di guardia ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
Il furto consiste nella sottrazione della cosa mobile altrui in danno di chi la detiene e nell’indebito impossessamento della stessa mediante l’instaurazione di un potere [...] devono avere un legame non occasionale o fortuito, discende dall’attività ivi svolta, può concorrere con le aggravanti dell’art. 61 laddove il furto venga commesso all’interno dei mezzi di trasporto pubblico, in cui l’offerta del servizio è rivolta ad ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] 1410, in www.dejure.giuffre.it).
La sussistenza, tra soggetto attivo e passivo, di uno dei rapporti di parentela o di affinità laddove la rapina avvenga all’interno di mezzi di pubblico trasporto.
Infine, la terza concerne l’ipotesi in cui il ...
Leggi Tutto
Luca De Lucia
Abstract
Viene esaminato l’atto amministrativo transnazionale nel diritto dell’Unione europea, ossia l’atto amministrativo nazionale che, in forza di una norma europea, produce effetti [...] istituto; vi sono però settori in cui esso non si riferisce ad attività economiche (es. il visto uniforme di cui al regolamento del Parlamento europeo tra due o tre Stati (es. il trasporto transfrontaliero dei rifiuti o l’immissione in commercio dei ...
Leggi Tutto
La disciplina integrata della IUC [TARI-TASI-IMU]
Mario del Vaglio
Con la legge di stabilità 2014 è stata istituita l’imposta unica comunale (IUC). Tuttavia, con la dicitura “Imposta unica comunale”, [...] : fabbricati, terreni agricoli ed aree fabbricabili. Il soggetto attivo dell’imposta è il Comune nel cui territorio censuario è complessivo per lo svolgimento del servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti, che di fatto sostituisce il ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] n. 92. Essa persegue il potenziamento dei servizi e delle politiche attive da offrire ai disoccupati ed a coloro che beneficiano di sostegni al servizi di trasporto in ambito provinciale autorizzazione e controllo in materia di trasporto privato, ...
Leggi Tutto
Vedi Organizzazione Mondiale del Commercio dell'anno: 2017 - 2018
Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO)
Maria Rosaria Mauro
Dopo anni di stallo nei negoziati commerciali multilaterali, la X Conferenza [...] temi. In tali mesi, inoltre, particolarmente intensa è stata l’attività di soluzione delle controversie svolta dal WTO. Tra i casi da nel mercato nazionale corretto alla luce dei costi di trasporto e di gestione. Mentre, per dumping “mirato” ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...