Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] trasformazione dei prodotti in regime di perfezionamento attivo) in quanto relativi a merci fisicamente .d.c., invece, sono escluse dal valore doganale le spese di trasporto delle merci dopo il loro arrivo nel luogo d’introduzione nell’Unione ...
Leggi Tutto
Carlotta Cassani
Abstract
Il contributo analizza gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice, prendendone in considerazione l’evoluzione storico-giuridica, in seguito all’introduzione [...] di procedura penale, V, Roma, 1929, 148).
Il soggetto attivo del reato
L’art. 340, co. 1, c.p. prevede , n. 335, R.N.H. e altri, cit.), all’attentato alla sicurezza dei trasporti ex art. 432 c.p. (Manzini, V., Interruzione o turbamento, cit., 498; ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] in sede dibattimentale, sarebbe avvenuta mediante «il trasporto di materiali di amianto senza alcuna protezione e dei primi, in particolare, nella sentenza si afferma che l’attività di bonifica delle zone inquinate avviata a seguito dell’emanazione ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Si offre una visione relativa all’imposta sulle successioni e donazioni, reintrodotta nel nostro ordinamento per effetto del d.l. 3.10.2006, n. 262 dopo la [...] a titolo meramente gratuito che, pur tipizzati (comodato, trasporto gratuito, ecc.), non attribuiscono un immediato incremento patrimoniale al , dei beni e diritti che compongono l’attivo ereditario, ed il complessivo ammontare delle passività ...
Leggi Tutto
Nascita
Giovanni Bucci
Laura Ligi
Francesco Spagna
La nascita è il venire al mondo di un essere umano, sia con preciso riferimento all'evento fisiologico del parto sia con significato più ampio e [...] il peso del corpo e agevolare i movimenti, incrementando l'attività muscolare. A proposito dei risultati delle varie metodiche proposte, , farmaci d'emergenza e un'incubatrice da trasporto con ventilatore artificiale. Non è inoltre da sottovalutare ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] obbligatoria dell’animale e, quali pene accessorie, la sospensione o, in caso di recidiva, l’interdizione dall’esercizio dell’attività di trasporto, commercio o allevamento degli animali). La seconda novità è rappresentata dal d.lgs. 7.7.2011, n. 121 ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio dettata dai principi contabili internazionali Ias/Ifrs. Sono, in primo luogo, esaminati la natura dei principi contabili [...] costi di vendita, quali, ad esempio, le spese legali o di trasporto (v. Oic, Guida applicativa n. 3. Aspetti operativi degli IAS prezzo che si percepirebbe per la vendita di un’attività ovvero che si pagherebbe per il trasferimento di una passività ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] a sei mesi, contratto di somministrazione, a domicilio, assunti per attività all’estero, emersi ex art. 1, co. 4 bis, parziali dalla stessa base sono previste per i datori di lavoro del trasporto, non più solo pubblico (art. 78, co. 9, l. ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] ebbrezza alcolica possa ritenersi in ogni caso compensato dal porsi alla guida di mezzi pesanti o nell’esercizio di un’attività di trasporto di persone o cose» (Roiati, A., op. cit., 8). Un minor aggravamento di pena (reclusione da cinque a dieci ...
Leggi Tutto
L’Italia ratifica la MLC 2006
Daniele Ragazzoni
Dal 19.11.2014 è in vigore anche in Italia la Convenzione sul lavoro marittimo (MLC 2006), la quale ha lo scopo di individuare un insieme di norme idonee [...] Direzione Generale per il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne.
9 L’International Maritime Organization (IMO) è un organismo specializzato delle Nazioni Unite, costituito con la Convenzione di Ginevra del 6.3.1948, attivo negli ambiti della ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...