NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] tuttavia un trasferimento ‛passivo' lungo l'assone. Attualmente viene invece adottata la denominazione di ‛trasporto' assonale, a indicare un processo attivo sulla base del quale vengono veicolate le varie sostanze.
L'introduzione di sostanze marcate ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] da un fattore di rilascio; infine la vitamina, associata a proteine dette trans-cobalamine I e II, subisce un trasportoattivo attraverso la mucosa ileale fino al sangue. La deficienza di fattore intrinseco nell'anemia perniciosa e nella resezione ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] ioni e che in molte cellule
[K+esterno]/[K+interno]≠[Cl-interno]/[Cl-esterno].
Nondimeno, ulteriori adattamenti, come il trasportoattivo di ioni (pompe ioniche), mantengono alto il [K+interno] e basso l'[Na+interno], e regolano anche i gradienti ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] -asica; lipasi batteriche o detergenti, che distruggono la membrana delle vescicole; caffeina, che inibisce l'idrolisi e il trasportoattivo di Ca2+ (da cui deriva l'azione contratturante di questo farmaco sul muscolo intatto).
L'origine della forza ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] , il glucosio e gli altri elementi nutritivi raggiungono i tessuti attraverso meccanismi di trasportoattivo. Oltre a distribuire questi importanti substrati, il sangue trasporta anche i prodotti metabolici di rifiuto, come il biossido di carbonio. L ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] adeno-associati, sono invece in grado di penetrare nel nucleo di cellule non proliferanti sfruttando sistemi di trasportoattivo attraverso i nucleopori. Alcuni vettori virali, tra cui i vettori retrovirali, lentivirali e quelli derivati da Virus ...
Leggi Tutto
Fonti energetiche della vita primordiale
Christian R. de Duve
(Institut de Pathologie Cellulaire Christian de Duve, Bruxelles, Belgio)
The Rockfeller University New York, New York, USA
Fonti energetiche [...] 'interconversione delle due forme di energia e per il loro utilizzo nella produzione di altre forme di lavoro, come il trasportoattivo di molecole o ioni, il lavoro osmotico, il lavoro elettrico, il lavoro meccanico e l'emissione di luce.
La cascata ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] estensione vascolare dell'organismo umano), le cui cellule endoteliali sono caratterizzate da una ricchissima attività metabolica (trasportoattivo di serotonina, noradrenalina, prostaglandine, adenosina; idrolisi di superficie di alcuni enzimi quali ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] cellule, e si ritiene funzionino caricando il potenziale di transmembrana e supportando reazioni in salita, come il trasportoattivo e la fosforilazione dell'adenin dinucleotide fosfato (ADP). La novità sta nell'idea che il batterioplancton potesse ...
Leggi Tutto
Nervo
Vanessa Ceschin
Il nervo è l'elemento costitutivo del sistema nervoso periferico; svolge la funzione di trasmettere gli impulsi nervosi e le sue proprietà fondamentali sono, pertanto, l'eccitabilità [...] a riposo verrebbe quindi annullato se non intervenissero dei meccanismi di trasportoattivo i quali, consumando l'energia proveniente da una reazione enzimatica, permettono il trasporto degli ioni attraverso la membrana anche contro il loro gradiente ...
Leggi Tutto
trasporto
traspòrto s. m. [der. di trasportare]. – 1. a. L’azione e l’operazione di trasportare, il fatto di venire trasportato, e le modalità e i mezzi con cui si esegue: t. di persone, di merci, di materiali; incaricare uno spedizioniere...
trasportatore
trasportatóre s. m. [der. di trasportare]. – 1. (f. -trice) a. Chi trasporta; chi esegue, sia come attività professionale svolta in proprio sia alle dipendenze di altri, il trasporto di merci e più raram. di persone su autoveicoli...