• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [78]
Trasporti terrestri [6]
Trasporti [12]
Ingegneria [9]
Archeologia [8]
Diritto [8]
Temi generali [6]
Arti visive [6]
Fisica [6]
Europa [5]
Strumenti e tecnologia applicata [5]

funivia

Enciclopedia on line

Impianto per trasporto di persone, costituito da uno o più veicoli che corrono sospesi su una o più funi metalliche (portanti) tese tra due stazioni, ubicate a differente quota, e sostenute eventualmente, [...] particolari: seggiovia, cabinovia, telecabina ecc. Analogo impianto, ma destinato esclusivamente al trasporto di cose, è chiamato teleferica. Tra gli impianti a fune è comunemente considerato anche lo skilift. Le f. si distinguono in due tipi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: TELEFERICA – SKILIFT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su funivia (1)
Mostra Tutti

funicolare

Enciclopedia on line

Impianto per trasporto di persone, destinato a collegare, con percorso relativamente breve, due località separate da forte dislivello (v. fig.). Le f. comprendono generalmente due veicoli, che corrono [...] metallica di tipo flessibile (con diametro tra 20 e 40 mm), in maniera che quando uno di essi è alla stazione superiore l’altro si trova a quella inferiore. La fune, che viene detta traente, si avvolge su una puleggia motrice, ubicata nella stazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: MOTORE ELETTRICO

ferrovia

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

ferrovia Leopoldo Benacchio Da duecento anni la struttura più economica ed ecologica per il trasporto La ferrovia, chiamata spesso strada ferrata, è uno dei principali sistemi di trasporto per merci [...] . Altre ferrovie possono funzionare a traino, con il convoglio agganciato a una fune. Il risparmio energetico della entrò in funzione la locomotiva a vapore (treno) e iniziò la vera rivoluzione dei trasporti. Con la macchina a vapore, infatti, per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: FERDINANDO II DI BORBONE – REGNO DELLE DUE SICILIE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – LEVITAZIONE MAGNETICA – CORRENTE ELETTRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ferrovia (10)
Mostra Tutti

trasportatore

Enciclopedia on line

trasportatore Impianto di trasporto continuo, generalmente di merci, su percorsi brevi più o meno orizzontali (se l’impianto effettua esclusivamente il trasporto verticale è detto più propriamente elevatore). [...] recipienti, collegati fra loro da una catena o da una fune continua. I recipienti possono essere di diverso tipo, dai più semplici ganci, cui si appendono i pezzi da trasportare, alle piattaforme a uno o più piani. Il movimento è ottenuto per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
TAGS: FIBRE TESSILI – ACCIAIO – CEREALI – TELAIO – ELICA

teleferica

Enciclopedia on line

teleferica Impianto per il trasporto di materiali, analogo alla funivia (➔), formato da uno o più veicoli che viaggiano a una certa altezza dal suolo, sospesi a una fune tesa fra le stazioni terminali, [...] essere del tipo monofune o del tipo trifune. Il primo ha funzionamento identico a quello di una funivia a senso unico di marcia. I vagoncini, trasportati da una fune chiusa ad anello sulle pulegge motrice e di rinvio, nelle stazioni estreme passano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su teleferica (2)
Mostra Tutti

trenaggio

Enciclopedia on line

trenaggio Impianto di trasporto su rotaie, di comune impiego nelle miniere per i movimenti di materiali sia in esterno sia in interno. I t. continui sono a doppio binario, uno per vagoni vuoti e l’altro [...] per pieni: i vagonetti sono trainati da una fune o catena che si avvolge a un’estremità su una puleggia e all’altra estremità su una puleggia folle: si tratta pertanto di un impianto molto simile alla funicolare. I t. discontinui si spostano su un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI
Vocabolario
carrèllo
carrello carrèllo s. m. [dim. di carro]. – 1. Piccolo carro a quattro ruote, di forma e dimensioni diverse, azionato a mano o a motore, destinato a impieghi varî (trasporto dei bagagli o vendita lungo i marciapiedi delle stazioni ferroviarie,...
scivolóne
scivolone scivolóne s. m. [der. di scivolare]. – 1. Caduta fatta perdendo l’equilibrio nell’appoggiare il piede su una superficie scivolosa: fare uno sc., un brutto scivolone. 2. fig. a. Errore, colpa morale: è stato uno sc. di gioventù. b....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali