retino
Stefano Marchesi
Serie di punti in rilievo che costituiscono la superficie della matrice per la stampa di un’illustrazione. L’immagine a colori, anche se digitalizzata da uno scanner o da una [...] i dati di lineatura del retino e di conseguente inclinazione vengono impostati nel file finale di scrittura per la trasmissione al RIP (Raster image processor) che li registra per la periferica di uscita, il CTP (Computer to plate).
→ Tecnologie ...
Leggi Tutto
Sigla di light amplification by stimulated emission of radiation, che indica un dispositivo per ottenere fasci intensi ed estremamente concentrati di radiazioni elettromagnetiche coerenti nei campi infrarosso, [...] . Si utilizzano i l. per la loro elevata intensità, che minimizza i tempi d’esposizione, possibilità di trasmissione in fibra ottica e selezione spettrale. La PDT viene utilizzata specialmente per lesioni patologiche non particolarmente profonde, sia ...
Leggi Tutto
In senso generico, la linea estrema di contorno di un oggetto, e il disegno che la riproduce.
Fisica
P. d’onda Per una grandezza che si propaghi per onde, è il diagramma che dà la determinazione della [...] sulla periferia di un albero che, impegnandosi nelle corrispondenti scanalature praticate nel foro di un mozzo, consentono la trasmissione del moto rotatorio fra albero e mozzo.
Costruzioni stradali e ferroviarie
Nel progetto di una strada, sia ...
Leggi Tutto
Organo meccanico suscettibile, per la sua particolare conformazione, di subire sotto forze relativamente modeste notevoli deformazioni elastiche e quindi di immagazzinare una notevole quantità di energia [...] , invece, in cui si desideri avere un valore della costante elastica della m. particolarmente basso per il controllo della trasmissione delle vibrazioni, per es. per la sospensione di banchi di misura o di macchine pesanti soggette a vibrazioni a ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] e della sua strumentazione. Le batterie al litio e biossido di zolfo dovrebbero consentire una trasmissione di dati della durata di circa trenta minuti; trasmissione da effettuare all'orbiter che a sua volta li trasmetterà a terra.
bibliografia
R.G ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. I motori primi
Terry S. Reynolds
I motori primi
Nel corso del XVIII sec., un piccolo gruppo di ingegneri era giunto a conoscenza, attraverso [...] uniforme del moto, Watt introdusse altre innovazioni, tra cui un ingegnoso sistema di trasmissione tra l'asta del pistone e il braccio oscillante (il 'parallelogramma articolato'), un ingranaggio di tipo 'planetario' e un regolatore di velocità ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] all’albero, misurabile per mezzo di freno, sempre minore di quella indicata a causa delle resistenze meccaniche nella trasmissione del movimento dello stantuffo all’albero e a causa della potenza spesa per azionare i gruppi ausiliari (pompe per ...
Leggi Tutto
Fisica
In ottica, dispositivo, di vario genere, per raddrizzare le immagini date da un obiettivo: utilizzato, per es., nei cannocchiali terrestri.
Tecnica
I. di corrente continua
Dispositivo (detto anche [...] a commutazione naturale; infatti la commutazione naturale viene utilizzata solo se il carico è una rete elettrica per la trasmissione di energia o un motore sincrono sovraeccitato, tale cioè da imporre l’ordine ciclico delle commutazioni. È questo il ...
Leggi Tutto
Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, [...] elettrica, e quindi come elemento di collegamento tra generatori e apparecchi utilizzatori, come elemento di linee per la trasmissione di energia o di segnali o come elemento di macchine elettriche.
F. magnetico F. di materiale ferromagnetico usato ...
Leggi Tutto
Insieme di studi e tecniche che utilizzano le conoscenze delle varie branche delle scienze (fisica, chimica ecc.), unite a quelle tecnologiche (per es. materiali), per risolvere problemi applicativi e [...] . È nata così una nuova figura d’ingegnere, l’ingegnere «dell’informazione», che si occupa di elaborazione, gestione, trasmissione di informazioni o dati. Anche l’i. dell’informazione si articola in campi diversi. Da tutto ciò derivano anche problemi ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...