Aggiornamenti sulla «riforma Orlando» sul processo penale
Giorgio Spangher
Favorita dall’accordo politico sulla prescrizione, la riforma del Ministro della giustizia in tema di diritto penale, processo [...] , aspetti dell’attività di captazione che incidono su soggetti o oggetti tutelati. Si cerca di evitare la trasmissione di materiale non funzionale all’emissione, provvedimenti cautelari, nonché di assicurare la tutela dei terzi estranei.
Elemento ...
Leggi Tutto
Astensione del difensore e garanzie dell’imputato
Gastone Andreazza
Il diritto del difensore ad astenersi dalle udienze in adesione ai deliberati delle associazioni di categoria, come tale rientrante [...] stato di detenzione».
4 Cass. pen., 11.5.1998, n. 6528; Cass. pen., 16.2.1998, n. 936. In dottrina, Mendoza, R., Trasmissione di atti via telefax e astensione collettiva dalle udienze da parte degli avvocati, in Cass. pen., 1999, 2255.
5 Tra le altre ...
Leggi Tutto
Aggiornamenti di diritto penitenziario
Carlo Fiorio
L’art. 36 del testo unificato del d.d.l. S 2067 rappresenta un punto di osservazione privilegiato per esaminare i “futuribili” del diritto penitenziario [...] di una modulistica unica su base nazionale per la formulazione delle istanze; e) sviluppare modalità di trasmissione telematica delle istanze e della documentazione a corredo delle medesime, ivi comprese le relazioni comportamentali presenti nella ...
Leggi Tutto
Antropologia
Rapporto socialmente riconosciuto fra individui legati da consanguineità reale o fittizia.
In quanto oggetto di analisi antropologica la p. ha complessi rapporti di continuità e di rottura [...] esprimono le logiche e i meccanismi dello scambio matrimoniale, per l’altra la terminologia indica lo strutturarsi e la trasmissione dei reciproci diritti e doveri. Anche in questo caso, però, nel corso degli anni le interpretazioni fornite dalle due ...
Leggi Tutto
L’assegno è un titolo di credito con scadenza a vista, che contiene l’ordine incondizionato di pagare una somma determinata, rivolto al banchiere (trattario) da chi (traente) ha presso la banca fondi disponibili [...] fondi dal conto corrente dell’emittente a quello del beneficiario (che deve essere pure correntista postale), senza cioè trasmissione di contanti.
Voci correlate
Titoli di credito
Contratti bancari
Sistemi di pagamento
Assegno. Diritto penale ...
Leggi Tutto
REVOCA (lat. revocatio; fr. revocation; sp. revocación; ted. Widerruf; ingl. revocation)
Giovanni MIELE
Guido DONATUTI
Diritto privato. - Diritto romano. - Consiste: a) in una dichiarazione di volontà [...] trasferita a termine o sotto condizione risolutiva, ritorna immediatamente all'alienante, senza bisogno di un apposito atto di trasmissione da parte dell'acquirente. Tale specie di revoca si contrappone a quella obbligatoria, per cui al giungere del ...
Leggi Tutto
TITOLO di CREDITO (fr. titre de crédit; sp. titulo de crédito; ted. Wertpapier; ingl. negotiable instrument)
Giuseppe Valeri
Nel titolo di credito s'incarna una grande conquista, forse la più grande, [...] e più sicura della ricchezza, che ne costituisce la peculiare destinazione economica. Tenuto presente che la trasmissione del possesso del titolo, ossia la tradizione, è presupposto costante del perfezionamento dei trapassi e della legittimazione ...
Leggi Tutto
STAMPA
Giuseppe Santaniello
(XXXII, p. 463; App. II, II, p. 888; III, II, p. 819)
Legislazione. - La l. 8 novembre 1948 n. 47 rimane, tuttora, il punto di riferimento in materia di disciplina giuridica [...] normativo fra le funzioni sociale e formativo-informativa, da un lato, e comunicativa (veicolare), dall'altro, di strumento di trasmissione dell'informazione, soggetto, in certo modo, a mercato e a concorrenza del tutto particolari (e per tale motivo ...
Leggi Tutto
. Sotto la denominazione di c. t. va ricompreso l'insieme dei rimedi che l'ordinamento positivo prevede al fine di assicurare la rispondenza dell'imposizione (e dei singoli atti in cui essa si comprende) [...] senza che la copia sia stata consesegnata o spedita.
L'ufficio deve far pervenire alla Commissione, entro centoventi giorni dalla trasmissione della copia del ricorso, le proprie deduzioni in duplice copia, di cui una per il contribuente. Quindi il ...
Leggi Tutto
PIGNORAMENTO
Antonio Segni
. La legge italiana (art. 577 segg. cod. proc. civ.) chiama pignoramento l'atto col quale, nell'esecuzione mobiliare, si sottopongono al vincolo esecutivo i beni da espropriare, [...] di pignoramento presso l'ufficio della proprietà intellettuale (art. 100). Vi è qui un parallelismo tra le forme di trasmissione dei diritti e del pignoramento, che si riscontra anche rispetto ai beni immobili, e che accosta queste forme speciali al ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...