Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] verticale è la retta per il centro di gravità della nave perpendicolare al piano di galleggiamento: l’insieme degli alberi di trasmissione dalla motrice all’elica di propulsione è la linea d’a. di una nave; è sostenuta da robusti cuscinetti, e porta ...
Leggi Tutto
OBESITÀ
Giovanni Federspil
Carlo Benedetto De Palo
(XXV, p. 105)
L'o. è quella condizione patologica in cui il peso corporeo è aumentato per un aumento della massa del tessuto adiposo. Questa definizione [...] il 35% del grasso sottocutaneo verrebbe trasmesso da una generazione all'altra, ma di questo il 30% sarebbe dovuto alla trasmissione culturale e solo il 5% alla componente genetica; la situazione sarebbe invece molto diversa per il grasso totale, in ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] Tc. La stessa indicazione si ha dalla variazione del tempo di rilassamento spin-reticolo.
L'assorbimento e la trasmissione nel lontano infrarosso, come pure la conducibilità elettrica alle frequenze del lontano infrarosso, confermano la presenza dell ...
Leggi Tutto
Con questa denominazione venivano indicati in passato tutti i processi morbosi caratterizzati da acuta o rapidamente ingravescente compromissione cerebrale con sintomatologia multiforme variabile, accompagnata [...] l'andamento epidemico che non è stagionale né geograficamente distrettuale, né legato, apparentemente, a un ciclo di trasmissione extraumano, per il predominare delle lesioni a carico del tronco dell'encefalo con conseguente presenza di segni clinici ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 935)
Strutture neurofisiologiche delle emozioni. - Il termine e., per i suoi rapporti con il linguaggio comune, presenta un'intrinseca ambiguità ed è definito in modi diversi da autori diversi. [...] , invece, su connessioni sottocorticali, che mettono in rapporto nuclei talamici adiacenti a quelli coinvolti nella trasmissione delle informazioni sensoriali alle aree di proiezione specifica della corteccia con la corteccia insulare, l'amigdala ...
Leggi Tutto
Nell'orientamento più generale i complessi delle proprietà umane si sogliono dividere in due categorie: fisiche (somatiche) e psichiche, da considerare come i due aspetti di una sola realtà; ad una categoria [...] ed eugenetica. - Le indagini sulla eredità, che hanno il compito di chiarire le leggi che presiedono alla trasmissione dei caratteri nella discendenza, compenetrano tutta la moderna antropologia, la quale, indirizzata in questa via, ha trovato ...
Leggi Tutto
TOSSINE
Nicola Orsi
(XXXIV, p. 112; App. II, II, p. 1009)
Con il nome di t. vengono indicate in medicina e in biologia numerosissime sostanze prodotte da organismi viventi, capaci di svolgere, secondo [...] . Entrambe sono state riconosciute come metallo-enzimi, in particolare zinco-endopeptidasi, capaci di interferire nella trasmissione dell'impulso nervoso. Mentre la prima, che è responsabile della gravissima sindrome tetanica, agisce a livello ...
Leggi Tutto
Genoma
Renato Dulbecco
Sommario: 1. Definizioni. 2. Costituzione del genoma nucleare. 3. Il Progetto Genoma. a) Premesse storiche. b) iI nuovo Progetto. 4. Le basi tecnologiche del Progetto. a) La conoscenza [...] con la distanza (v. Tuan e altri, 1985). Come l'LCR agisca non è chiaro, ma il suo funzionamento suggerisce la trasmissione di segnali lungo il DNA, o come modificazioni strutturali o come movimento di molecole.
d) Gruppi di geni
I geni della β ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] anche che esisteva un linguaggio sufficientemente duttile e articolato da permettere l'istruzione degli individui e la trasmissione del sapere.
Il presupposto anatomico della capacità di fonazione e di un linguaggio pienamente articolato si trova ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] lenta, ma ha la capacità di rappresentare le informazioni acustiche con maggiore precisione. Ciascuna di queste vie di trasmissione è sufficiente per mediare forme semplici di condizionamento della paura, ma per l'apprendimento di risposte a stimoli ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...