immagine
immàgine [Der. del lat. imago -ginis] [LSF] (a) Concret., forma esteriore degli oggetti corporei, qual è percepita dalla vista (i. visiva od ottica). (b) Ancora concret., la forma di oggetti [...] reale è quello stesso che sarebbe prodotto se al suolo si sostituisse il vuoto con l'antenna immagine. ◆ [ELT] Trasmissione di i.: può essere effettuata mediante scansione fotomeccanica, per via telegrafica o telefonica o radio (→ telefotografia e ...
Leggi Tutto
elettronica
elettrònica [Der. dell'ingl. electronics, da electron "elettrone"] [ELT] Termine introdotto intorno al 1940 per indicare l'insieme delle parti della fisica e dell'elettrotecnica che s'occupano [...] a tubi elettronici). In un secondo tempo, essendo stato riconosciuto che lo scopo di tali applicazioni era essenzialmente la trasmissione e l'elaborazione di informazioni, venne a configurarsi per l'e. una definizione che l'apparentava e quasi la ...
Leggi Tutto
sincronismo
sincronismo [Der. del gr. synchronismós "evento contemporaneo", da sy´nchronos (→ sincrono)] [LSF] La condizione di due fenomeni le cui caratteristiche si evolvano nel tempo simultaneamente; [...] e quelli da osservare o, nella televisione, tra i segnali che governano l'analisi delle immagini in trasmissione e quelli che governano la sintesi delle immagini in ricezione; alla realizzazione di questa condizione provvedono appositi segnali ...
Leggi Tutto
Tecnica
Nelle costruzioni edilizie, elemento verticale portante dei ponteggi provvisori (per es., ponti da muratori), o d’incastellature per sollevamento di pesi. Le a. di legname sono formate da sostacchine [...] maggior parte dei casi, concettualmente non esistono differenze sostanziali fra i due tipi di a. in quanto, essendo la trasmissione e la ricezione di radioonde due processi uno l’inverso dell’altro, per il teorema di reciprocità le caratteristiche e ...
Leggi Tutto
Dispositivo che permette di modificare determinate componenti o caratteristiche di un segnale sonoro, luminoso o elettrico.
Apparecchiatura attraverso la quale si fa passare un fluido allo scopo di trattenere [...] Il progetto è effettuato sulla base di circuiti equivalenti LC a parametri concentrati o per mezzo di f. a linee di trasmissione. Parametri critici per tali f. sono l’adattamento in banda passante e la larghezza della banda opaca.
F. numerici a onda ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nel saldare, cioè far concrescere, con una pianta, detta portainnesto o soggetto (in arboricoltura anche selvatico), una parte di un altro vegetale (detta nesto, oggetto [...] chiama i. anche la manovra mediante la quale le parti dell’i. si fanno venire a contatto in modo che la trasmissione si compia (opposto a disinnesto).
Tipi d’innesto
In tutti gli i. è possibile distinguere il dispositivo di manovra dal dispositivo ...
Leggi Tutto
In elettrotecnica, strumento che riduce il valore della grandezza da misurare e che spesso è anche separatore, in quanto consente di separare elettricamente i circuiti di misura dalle apparecchiature su [...] condotto e quella dell’albero motore. I r., a parte alcuni casi di utilizzazione di cinghie o catene di trasmissione, per piccoli rapporti di riduzione sono realizzati mediante ingranaggi, nel qual caso i rendimenti raggiungono valori prossimi all ...
Leggi Tutto
resistenza
resistènza [Der. del lat. resistentia, dal part. pres. resistens -entis di resistere "resistere", comp. di re- "re-" e sistere "fermarsi"] [LSF] (a) In senso generico, il fatto di resistere, [...] più usata; sua unità di misura SI è il kelvin a watt (K/W). ◆ [FTC] [TRM] R. termica di contatto: v. calore, trasmissione del: I 425 a. ◆ [FTC] [TRM] R. termica totale: v. scambiatore di calore: V 104 a. ◆ [MCF] Coefficiente di r.: v. idrodinamica ...
Leggi Tutto
accoppiamento
accoppiaménto [Atto ed effetto dell'accoppiare, da coppia] [LSF] Termine che indica generic. la situazione di due o più sistemi fisici che scambiano energia fra loro (si parla di sistemi [...] ). ◆ [ACS] A. acustico: metodo per realizzare un adattamento acustico tra parti diverse di una linea di trasmissione; per due mezzi adiacenti di impedenza acustica notevolmente diversa può ottenersi interponendo un materiale di impedenza pari alla ...
Leggi Tutto
trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] trasferimento tecnologico si associa sempre più spesso il concetto generale di trasferimento di conoscenze che si attua attraverso la trasmissione di competenze in forme esplicite e codificate (come nel caso dei brevetti) o in forme tacite (come nel ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...