Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] RI). Questa regola, prevista per il servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti, si applica anche alla ricezione e trasmissione di ordini e alla gestione di portafogli (art. 48, 1 co., RI). L’adempimento della regola di best execution ...
Leggi Tutto
Procedure stragiudiziali per la separazione e il divorzio
Antonio Carratta
Il contributo analizza le speciali procedure stragiudiziali introdotte in materia di separazione e di divorzio dal d.l. n. [...] il comune sia venuto a conoscenza, sia pure tardivamente, dell’accordo raggiunto. Non si può affatto escludere, tuttavia, che la trasmissione dell’accordo manchi del tutto e dunque che si verifichi una discrepanza fra la situazione che si è venuta a ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] filosofica o religiosa, in cui il maestro è innanzitutto e soprattutto maestro di vita e il suo insegnamento testimonianza e trasmissione di valori. Pur in assenza di un coinvolgimento totale del giovane, si è però verificato poco di frequente che ...
Leggi Tutto
Progetti di riforma sulla cooperazione internazionale
Maria Riccarda Marchetti
L’esigenza di adeguamento alla normativa sovranazionale in tema di cooperazione giudiziaria in materia penale, non disgiunta [...] il procuratore distrettuale, salvo che l’atto debba essere compiuto dinanzi al giudice nel qual caso vi sarà la trasmissione al gip competente.
L’istituto è inoltre arricchito da una nutrita serie di disposizioni riguardanti le forme particolari di ...
Leggi Tutto
Scioglimento legale del matrimonio durante la vita dei coniugi, ammesso nella maggior parte delle culture e società antiche e moderne, ma rifiutato da alcune confessioni religiose, fra cui quella cattolica.
Antropologia
Il [...] da molte variabili: la natura e la quantità dei beni che sanciscono l’alleanza (dote e ricchezza della sposa); il sistema di trasmissione dell’eredità; il tipo di alleanza che si instaura tra il gruppo del marito e quello della moglie; il luogo di ...
Leggi Tutto
Si definisce documento amministrativo ogni rappresentazione, grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie, del contenuto di atti, anche interni, formati dalle pubbliche amministrazioni, [...] l’art. 20 sancisce che il documento informatico, da chiunque formato, la registrazione su supporto informatico e la trasmissione con strumenti telematici sono validi e rilevanti a tutti gli effetti di legge se conformi alle disposizioni del predetto ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] sono transitori o accessori e parte integrante ed essenziale di un procedimento tecnologico, eseguiti all’unico scopo di consentire la trasmissione in rete tra terzi, con l’intervento di un intermediario» o «un utilizzo legittimo di un’opera o altri ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] artt. 12-14 della direttiva stabiliscono che l’intermediario non è responsabile delle violazioni commesse dagli utenti nel caso di mera trasmissione (art. 12), caching (art. 13) e hosting (art. 14), mentre l’art. 15 vieta agli Stati membri di porre a ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo da un inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il riesame proponibile contro l’ordinanza che dispone la misura coercitiva, analizzandone la natura, i provvedimenti [...] art. 101 disp. att. c.p.p.): per evitare la caducazione della misura è necessario il rispetto del termine per la trasmissione degli atti e quello per la pronuncia della decisione, trattandosi di termini autonomi.
In ogni caso, la perdita di efficacia ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] libertà di insediamento delle banche, anche per favorire la concorrenza nell'ambito del sistema.Essendo un organo di trasmissione della politica monetaria, il sistema bancario dovrebbe essere stabile e perciò ci si chiede se la concorrenza non possa ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...