Edoardo Sanguineti alla Comune di Berlino. Il mezzo violento della poesia, dalla guerra fredda agli anni duemilaErminio RissoEdoardo Sanguineti alla Comune di Berlino. Il mezzo violento della poesia, dalla [...] – si legge nella Premessa – per «conoscere e interpretare», insieme, il mondo. Nei contenuti e nelle pratiche di trasmissione, Risso ci ricorda insomma che è sempre possibile calcolare una rotta differente, tornando a scrivere cartoline o libri che ...
Leggi Tutto
«I manoscritti non bruciano»Michail Bulgakov, Il maestro e Margherita, 1967 «L’uomo produce il male come le api producono il miele»William Golding, Il signore delle mosche, 1954 Red Bull 64 Bars è lo [...] affascinante: è un potenziale presocratico che ha un’attività sessuale da tronista (il “personaggio” – e la parola – lanciati dalla trasmissione Uomini e donne di Canale 5). La stoffa dell’aforisma alla Flaiano appare due barre più avanti, un vero ...
Leggi Tutto
Il nome proprio può indicare, in funzione di coordinate cronologiche e diatopiche, anche un tipo psicologico o sociale ben determinato. Il degrado socionomastico che può subire una forma è sovente riflesso [...] facevano i nostri avi?4 Buoncambio, Migliore, Soperchia, Perchecivenisti. Quando i genitori indicavano nel nome soddisfazione o disappunto5 Trasmissione del cognome: d’ora in poi doppio6 Etimologie consolatorie: non sempre è come sembra...7 Un po’ di ...
Leggi Tutto
Paolo PellegriniStorie d’amore per lo studio. Primi passi per capire i testi che leggiamoTorino, Einaudi, 2023 Alla penna del filosofo Friedrich Nietzsche si deve una delle più icastiche definizioni di [...] che si prefigge il compito di ricostruire il testo secondo la volontà del suo autore spesso tradita dalle modalità della trasmissione, ma anche come arte che insegna a leggere bene e in profondità. Per farlo è doverosa – come osserva Pellegrini nella ...
Leggi Tutto
Il 26 gennaio 2023 è stato ospite della trasmissione radiofonica “Un giorno da pecora” Claudio Durigon (“Lega”), sottosegretario al lavoro. A un certo punto Geppi Cucciari, che con Giorgio Lauro conduce [...] la trasmissione, gli chiede: “Gli occupabili co ...
Leggi Tutto
Non mi sono mai posto il problema della radio né ho mai riflettuto sul linguaggio radiofonico fino a che mi ci sono ritrovato dentro. Come se fosse la cosa più naturale del mondo ovvero una diversa messa [...] vado in studio a registrare. Sono solo a parte il tecnico di là dal vetro e, a volte, un redattore della trasmissione che rimane in ascolto e funge da sparring. Leggo cercando una protezione nel mio scritto ma anche di non imprigionarmi dentro una ...
Leggi Tutto
Esistono secondi e terzi cognomi che si affiancano per vari motivi al primo cognome di molti cittadini, specie in Piemonte, Lombardia, Veneto, Campania e Sicilia. Si tratta di un repertorio piuttosto consistente [...] facevano i nostri avi?4 Buoncambio, Migliore, Soperchia, Perchecivenisti. Quando i genitori indicavano nel nome soddisfazione o disappunto5 Trasmissione del cognome: d’ora in poi doppio6 Etimologie consolatorie: non sempre è come sembra...7 Un po’ di ...
Leggi Tutto
Nei giornali e nei siti di notizie on line, il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato un commento dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, in risposta a chi gli chiedeva dei rapporti del “Movimento [...] ambiente di “Forza Italia”, il 17 luglio 2020, Annamaria Bernini riassume così sul suo sito la sua partecipazione alla trasmissione televisiva “Agorà”: “Questi i passaggi più importanti: Paesi frugali danno l’orticaria ma Italia faccia compiti a casa ...
Leggi Tutto
Il 2 febbraio 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che contiene “Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario”. Nello stesso giorno, [...] nella trasmissione “Focus” dell’emittente ...
Leggi Tutto
Liana Lomiento è professoressa di Lingua e letteratura greca all’università di Urbino “Carlo Bo”. Si occupa di lirica greca, di teatro greco, tragico e comico, e di metrica e ritmica greca, con uno specifico [...] interesse per la storia della trasmissione dei testi in versi, per la semantica delle forme metrico-ritmiche e per gli aspetti performativi del testo poetico. È autrice, con Bruno Gentili, del manuale Metrica e ritmica. Storia delle forme poetiche ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...
Fisica
Passaggio di energia da un sistema a un altro. In particolare, la t. del calore consiste nel trasferimento di energia termica da una zona dello spazio a un’altra. Condizione necessaria e sufficiente perché il fenomeno si verifichi è che...
trasmissione
trasmissióne [Der. del lat. transmissio -onis "atto ed effetto del trasmettere", dal part. pass. transmissus di transmittere "trasmettere", comp. di trans- "oltre, al di là" e mittere "mandare"] [LSF] Trasferimento di energia...