Il ruolo economico dello Stato
Roberto Artoni
Alessandra Casarico
Il ruolo dello Stato nelle economie capitalistiche è sempre stato definito dalla teoria economica sulla base di tre elementi: a) le [...] utilità
In tutta l’Europa occidentale è stata tradizionalmente dominante la proprietà pubblica, centrale o locale, nei settori di fasi di monopolio naturale, per es. nella fase di trasmissione o per ‘l’ultimo miglio’, e il riconoscimento che l’ ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] più oggetto di culto, non più supporto eletto alla trasmissione delle idee dell’architettura.
Lo scarso interesse per le riviste di settore, inoltre, si accompagna a una precisa retorica dominante: quella iconica. Il dibattito tra Charles Jencks e ...
Leggi Tutto
Problemi dell’economia statunitense
Francesco Paternò
Dalla metà del 2007 e, con crescente intensità, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009, la più forte ed evoluta economia del mondo è entrata [...] limitate garanzie personali), propagatasi rapidamente e con un ‘effetto domino’ all’intero mondo della finanza e, da questo, al esterno statunitense, attraverso due differenti meccanismi di trasmissione. Nella seconda metà degli anni Novanta questi ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Educazione, societa ed esami
Benjamin Elman
Educazione, società ed esami
Ideali educativi nella Cina dei Ming
Nella Cina imperiale l'istruzione ha sempre goduto di un prestigio [...] di discepoli. In molti casi queste linee di trasmissione culturale s'identificavano con il clan vero e proprio ('studio del Tao'), elaborate in epoca Song, divennero l'ortodossia dominante in tutto l'Impero. Così, i seguaci Ming delle dottrine daoxue ...
Leggi Tutto
Tradizione
Alessandro Cavalli
Origine e storia del concetto
La parola tradizione deriva dal latino traditio. Nel diritto successorio romano, traditio indica la trasmissione di un bene, mobile o immobile, [...] la moda, come la tradizione, indica qualcosa che si diffonde per trasmissione e, passando di mano in mano, si replica e riproduce. raramente si verifica che un paradigma sia adottato come dominante dall'intera comunità scientifica. In questi casi si ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La genetica del comportamento
Ralph J. Greenspan
La genetica del comportamento
La convinzione che i caratteri comportamentali si trasmettano da una generazione alla successiva è antica. [...] foraging, in cui il fenotipo errante è geneticamente dominante su quello sedentario.
In seguito il gene foraging interconnessa in grado di produrre i circuiti e la capacità di trasmissione di segnali del sistema nervoso che, a sua volta, dà ...
Leggi Tutto
Classi medie
Angelo Pichierri
Classi medie e modelli dicotomici di stratificazione
L'espressione 'classe media' diventa di uso comune nel XIX secolo come sinonimo di 'borghesia imprenditoriale', per [...] lo si è di volta in volta considerato come estensione della classe dominante, come nuova classe, come insieme composito di frazioni di classi diverse, servono inoltre come veicoli per la trasmissione degli interventi governativi i quali, più ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] descrizione sia delle modalità di creazione sia di quelle di trasmissione e di ricezione del sapere; esistono quindi due modi assai /prelogico, originale/tradizionale, simbolico/pratico, popolare/dominante. Poiché quasi tutte le testimonianze a noi ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] , però, è fissato dal persistente pluralismo della coalizione dominante, a sua volta spiegato dalla complessità delle strutture sociali basta per legittimarne e renderne effettiva la trasmissione ereditaria. Circostanze tipiche di una transizione, ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] struttura castale s'incontra in molte altre società. Anche la trasmissione ereditaria di una professione di padre in figlio, frequente in una maggiore mobilità verticale. D'altra parte i dominatori bianchi cercarono in tutti i modi d'impedire ai ...
Leggi Tutto
Powerline
s. f. inv. Tecnologia a onde convogliate per la trasmissione di voce o dati e per l’accesso alla rete telematica attraverso la rete elettrica. ◆ Il Messner Mountain Museum a Castel Firmiano non è solo sinonimo di cimeli, sculture,...
filtro1
filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno di lino, ovatta, feltro, carta filtrante...