Malattie genetiche ed ereditarie
Giuseppe Novelli
Secondo quanto ha affermato nel 2005 Francis Collins, direttore del National human genome research institute statunitense, «tutto in medicina, con la [...] localizzato nel cromosoma sessuale femminile. Sono inoltre suddivise in patologie dominanti e recessive, a seconda che sia sufficiente una sola maniera spesso caratteristica, e il modello di trasmissione può essere riconosciuto in molti casi in base ...
Leggi Tutto
Culture
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Culture, termine caratterizzato ‒ nell’accezione qui assunta delle Scienze sociali ‒ dall’ampliamento dei suoi confini, [...] , il disgregarsi dei contesti narrativi idonei alla trasmissione orale delle fiabe comporta la progressiva dissolvenza delle alla lavorazione della terra, in particolare all’agricoltura, a dominare la scena dalla fine degli anni Sessanta, con un ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] con il cambiamento fondamentale dei meccanismi di trasmissione dell’arte circense – alle dinastie domanda omologata. L’immagine prevale sul messaggio, l’apparenza domina il contenuto che le rappresentazioni standardizzate veicolano, confondendo con ...
Leggi Tutto
Socializzazione
Walter R. Heinz
Definizioni
Per 'socializzazione' si intende il complesso processo attraverso il quale l'individuo diventa un essere sociale, integrandosi in un gruppo sociale o in una [...] di genere 'naturali', a parte la motivazione all'aggressività e al dominio, che è più forte nei maschi (v. Maccoby e Jacklin, divisione del lavoro tra uomini e donne, che influenza la trasmissione di valori e progetti di vita legati al genere.
Gran ...
Leggi Tutto
Michele Carruba
Enzo Nisoli
Obesità
Allarme 'globesità'
Un problema
di dimensioni
crescenti
di Michele Carruba, Enzo Nisoli
22 gennaio
Il Consiglio esecutivo dell'Organizzazione mondiale della Sanità, [...] ' e che, dunque, questo dovrebbe essere in grado di dominare i meccanismi nervosi che inducono a mangiare in misura eccessiva. direttamente tale resistenza o di attivare le vie di trasmissione del segnale della leptina a valle del recettore (JAK ...
Leggi Tutto
Privatizzazione e regolamentazione
Alessandro Petretto
di Alessandro Petretto
Privatizzazione e regolamentazione
sommario: 1. Liberalizzazione dei mercati ed efficienza economica. a) Riforma dei servizi [...] Autorità impegnate a limitare l'attività di un'impresa dominante quando questa tenda a contrastare imprese concorrenti in mercati vendita di energia sia possibile, mentre nella trasmissione e nella distribuzione emergerebbero tipiche situazioni di ...
Leggi Tutto
Impulsi ottici ad attosecondi
Sandro De Silvestri
Mauro Nisoli
Giuseppe Sansone
Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati [...] della radiazione visibile, chiara indicazione che l’effetto dominante è costituito dalla ionizzazione per effetto tunnel indotta dal biomolecole può fornire informazioni essenziali sui meccanismi di trasmissione di un segnale biologico o sui processi ...
Leggi Tutto
Impresa pubblica
Patrizio Bianchi
Due definizioni di impresa pubblica
Esistono due definizioni di 'impresa pubblica' concettualmente diverse, anche se nei fatti non incompatibili tra loro.Secondo la [...] dire è che interi settori della vita economica del paese sono dominati dagli enti pubblici, che vanno dagli enti di promozione settoriale , nel settore dei telefoni i servizi di trasmissione dati sono considerati attività in concorrenza e quindi ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] Andreu (n. 1959). Rispetto a tali poeti che hanno dominato il panorama degli ultimi anni e che oggi sono considerati delinea un modello digitale che consente «la registrazione e la ri-trasmissione di ciò che l’io sperimenta, in tempo reale» (Alameda ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria
Alessandro Guidi
Alberto Cazzella
Daniele Vitali
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] Ferro raggiunge un'estensione di poco inferiore ai 300 ha, a dominio di un articolato sistema gerarchico di abitati minori. Nell'Italia nord tra gruppi adiacenti in grado di favorire la trasmissione di modelli culturali su vaste aree; d'altra ...
Leggi Tutto
Powerline
s. f. inv. Tecnologia a onde convogliate per la trasmissione di voce o dati e per l’accesso alla rete telematica attraverso la rete elettrica. ◆ Il Messner Mountain Museum a Castel Firmiano non è solo sinonimo di cimeli, sculture,...
filtro1
filtro1 (ant. féltro) s. m. [dal fr. filtre, a sua volta dal lat. mediev. filtrum, che ha la stessa origine di feltro]. – 1. Nome che designa, in genere, un corpo di materiale opportuno (panno di lino, ovatta, feltro, carta filtrante...