• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Informatica [44]
Diritto [49]
Temi generali [45]
Telecomunicazioni [35]
Ingegneria [37]
Medicina [32]
Fisica [36]
Biologia [27]
Informatica applicata [20]
Comunicazione [14]

MP3

Lessico del XXI Secolo (2013)

MP3 – Sigla dell’ingl. Moving picture experts group-1/2 audio layer 3 (o MPEG-1/2 layer 3), formato di codifica e compressione audio lossy (ossia con perdita di una parte del segnale sonoro a favore [...] prestazioni da accettabili a eccellenti con velocità di trasmissione da 128 a 256 kbps). Ulteriori vantaggi di diffuso al mondo: eliminato il supporto fisico del CD, il file digitale non richiede altro dispositivo che un lettore (come per esempio l’ ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – WALKMAN – INGL – LCD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MP3 (2)
Mostra Tutti

televisione digitale

Lessico del XXI Secolo (2013)

televisione digitale televisióne digitale locuz. sost. f. – Applicazione delle tecniche digitali alla televisione. Negli anni Novanta del 20° sec. e nei primi anni del 21° si sono resi evidenti gli effetti [...] metodi per la compressione del segnale e ai protocolli standard per la sua trasmissione e ricezione. In Europa questo standard viene indicato come DVB (Digital video broadcasting); esso costituisce un insieme di regole che riguardano l’intero sistema ... Leggi Tutto

archivi informatici per il patrimonio culturale

Lessico del XXI Secolo (2012)

archivi informatici per il patrimonio culturale archivi informàtici per il patrimònio culturale. – Collezioni di documenti in formato digitale prodotti o acquisiti da enti e istituzioni per finalità [...] applicative per lo scambio e la trasmissione delle informazioni. Se il primo aspetto, strettamente connesso alla codifica e alla rappresentazione dei documenti, in particolare di quelli che non nascono digitali, si differenzia in base alle diverse ... Leggi Tutto

cinema digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

cinema digitale cìnema digitale locuz. sost. m. – Produzione di opere cinematografiche realizzate nel formato digitale, con gli elementi sonori e visivi trasformati in sequenze numeriche sulla base del [...] una sala, in un formato denominato anche DCDM (Digital cinema distribution master). Il trasferimento potrebbe avvenire anche utilizzando network di rete o satelliti, ma pur se i costi di trasmissione via rete anche di centinaia di gigabyte sono ormai ... Leggi Tutto

elettronica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettronica elettrònica [Der. dell'ingl. electronics, da electron "elettrone"] [ELT] Termine introdotto intorno al 1940 per indicare l'insieme delle parti della fisica e dell'elettrotecnica che s'occupano [...] riconosciuto che lo scopo di tali applicazioni era essenzialmente la trasmissione e l'elaborazione di informazioni, venne a configurarsi per qui di seguito. ◆ [ELT] E. analogica e digitale: quella che s'occupa, rispettiv., di dispositivi analogici ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTROLOGIA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

agenzie fotografiche

Lessico del XXI Secolo (2012)

agenzìe fotogràfiche locuz. sost. f. pl Con la rivoluzione apportata dalla diffusione della tecnologia digitale e in seguito alla globalizzazione dell’informazione, il sistema mediatico della comunicazione [...] tecnologie: la possibilità di realizzare una rapida trasmissione dei servizi fotografici è uno dei fattori che di affrontare il delicato passaggio dal sistema analogico a quello digitale, sullo sfondo di una diffusa crisi economica. Esemplare in ... Leggi Tutto

documento digitale

Lessico del XXI Secolo (2012)

documento digitale documénto digitale locuz. sost. m. – Insieme di dati organizzato in un singolo file, che può essere opportunamente riprodotto su differenti supporti in formato elettronico o cartaceo [...] dell'informazione nella Pubblica amministrazione, tra cui, in particolare: il rilascio di documenti in versione digitale; la trasmissione di documenti per via telematica sia all'interno della pubblica amministrazione sia da questa ai cittadini ... Leggi Tutto

Gasparri, legge

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gasparri, legge Gasparri, légge. – Legge sul sistema radiotelevisivo italiano definitivamente approvata dal Parlamento nell’aprile 2004; il disegno di legge era stato proposto dal ministro delle Comunicazioni [...] Camere. Tra i numerosi temi regolamentati dalla legge Gasparri ci fu quello del passaggio al digitale terrestre con lo spegnimento degli impianti di trasmissione analogici (; v.): il termine fissato al 31 dicembre 2006 è stato poi oggetto di rinvii ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO AZEGLIO CIAMPI – COMMISSIONE EUROPEA – DIGITALE TERRESTRE – MAURIZIO GASPARRI – MEDIASET

atlante

Lessico del XXI Secolo (2012)

atlante s. m. – Insieme organico di carte aventi il medesimo formato, allestite secondo criteri uniformi e presentate in base a un preordinato e ragionato piano dell’opera; si distinguono tematicamente [...] profondamente l’impianto comunicativo di questo strumento di trasmissione del sapere e le sue logiche d'interazione con nuovo prodotto cartografico, l’a. virtuale: in formato digitale e accessibile via CD oppure online, sfrutta la ricchezza ... Leggi Tutto

UMTS (Universal mobile telecommunications system)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

UMTS (Universal mobile telecommunications system) Enrico Menduni Terza generazione dei telefoni cellulari (dopo TACS e GSM) che introduce nuovi servizi: efficiente connessione a Internet; invio di messaggi [...] file musicali e video; videotelefonate; videoconferenza; trasmissione televisiva sul cellulare (DVB-H). Concepita all sostituirà i sistemi analogici presenti nei vari Paesi. Il GSM, digitale, consente non solo di trasferire la voce ma anche di spedire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – COMPUTER PALMARE – SMARTPHONE – INTERNET – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UMTS (Universal mobile telecommunications system) (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 40
Vocabolario
digitale²
digitale2 digitale2 agg. [dall’ingl. digital, der. di digit (dal lat. digĭtus «dito») «cifra (di un sistema di numerazione)»]. – In elettronica e in informatica, qualifica che, in contrapp. ad analogico, si dà ad apparecchi e dispositivi che...
simulcast
simulcast (Simulcast) s. m. inv. 1. Trasmissione simultanea su due media tradizionali, tipicamente radio e televisione. 2. Nelle trasmissioni multimediali, modalità di trasmissione per la distribuzione di contenuti su internet in sincronizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali