Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] di Mendel. Per tutto il Novecento si sono accumulati moltissimi dati sulla struttura e sul ruolo dei geni: nella prima metà cinque stadi che assicurano la corretta e completa trasmissione dell'informazione genetica contenuta nei cromosomi.
Nella ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] affetti. I due sessi possono essere ugualmente colpiti e la trasmissione della malattia in genere è indipendente dal sesso del genitore 'uopo, la stima del rischio si basa su dati empirici derivati dal computo della proporzione dei familiari affetti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neuropsicologia del linguaggio
Luigi Pizzamiglio
Salvatore Maria Aglioti
Neuropsicologia del linguaggio
L'oggetto della neuropsicologia è lo studio della relazione tra fenomenologia [...] .
Linguaggi e lingue storico-naturali
Qualunque trasmissione di informazione che tenga conto della sorgente la cui stimolazione inibiva invece soltanto una lingua. Questi dati indicano l'esistenza di aree rappresentazionali comuni e di ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] toccato soprattutto le gemellanze superiori (statisticamente più sensibili, dati i numeri più bassi), che in Italia, alla metà un'analisi diretta, per stabilire il meccanismo di trasmissione più probabile e il peso specifico dei singoli fattori ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] e Roma antiche, parzialmente riconducibile alle forme di trasmissione di valori e conoscenze da una generazione a un stesso sesso. Per quanto sottostimati e non privi di limiti, questi dati svelano comunque per la prima volta che il 5% delle coppie ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] risultati dei lavori dell’ISC, basati esclusivamente su dati forniti dalle autorità cinesi e coreane, confermarono le fondamenti di biologia preparata nel 1972 per le trasmissioni di Telescuola, Graziosi partecipò al pionieristico programma ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Franca Ascoli Marchetti
Anna Maria Paolucci
Negli ultimi decenni, le acquisizioni scientifiche di discipline, quali la microbiologia, la biochimica, la biologia molecolare e l'ingegneria [...] grande quantità di sequenze ora note costituisce infatti una massa di dati in progressivo aumento (anche in relazione ai vari progetti di analisi e alle conoscenze acquisite relativamente alla trasmissione dell'informazione genetica (v. codice ...
Leggi Tutto
Parkinson, malattia di
Paolo Calabresi
Laura Pierguidi
Aroldo Rossi
Quella di Parkinson è una delle più frequenti malattie degenerative del sistema nervoso centrale, e si caratterizza per la presenza [...] costituire un fattore protettivo, ma a tale proposito i dati sono contrastanti. Diversi studi hanno focalizzato l'attenzione su origine greca affette da una forma di MP a trasmissione autosomica dominante. I geni implicati in queste forme familiari ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] contagia tramite le secrezioni o gli escreti di un altro; di trasmissione aerea quando l'agente viaggia nell'aria, in particelle di acqua alcol (pneumococco, Klebsiella): ciascuno di questi dati potrà suggerire particolari eziologie. Le notizie sulle ...
Leggi Tutto
Tubercolosi
Antonio Cassone
La tubercolosi è una delle malattie più antiche nella storia dell'umanità, e come tale fu descritta e studiata da molti ben prima che ne venisse conosciuta la causa, cioè [...] tempi antichi. Una sicura idea del contagio e della trasmissione dell'agente infettante inizia a farsi strada, nel 16° i tassi di incidenza, calcolati utilizzando come denominatore dati sugli stranieri residenti forniti dall'ISTAT, evidenziano per ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...