Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] tecnologiche), alla base dei processi di trasmissione delle innovazioni, spinge a focalizzare l' sono sempre più facilmente accessibili grazie allo sviluppo delle banche di dati, delle reti di comunicazione e delle autostrade dell'informazione, ma ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] campionamento e filtraggio con trasformata di Fourier. I dati della misura di un sistema ricevente possono essere da due setti contrapposti, che formano una linea di trasmissione bilanciata, che si trasforma progressivamente in una struttura a ...
Leggi Tutto
Microelettronica
Leopoldo Benacchio
Sempre meno spazio, sempre più potenza
La microelettronica è il campo dell’elettronica che si occupa dell’ideazione, progettazione e realizzazione di circuiti elettrici, [...] funzioni supplementari, come la possibilità di effettuare fotografie, trasmissione di immagini o filmati o musica, oggi è su un chip (e quindi la capacità di elaborazione dei dati dei circuiti) ogni 12 mesi. Moore poi corresse la formulazione ...
Leggi Tutto
Microscopia
DDaria Steve Bocciarelli
di Daria Steve Bocciarelli
Microscopia
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Microscopia a contrasto di fase. 3. Microscopia in campo oscuro. 4. Microscopia analitica. [...] inferiore a 1.000 Å.
5. Microscopia elettronica a trasmissione
a) Il microscopio e il suo impiego
I limiti della così si possono ottenere per uno stesso preparato offrono dati complementari.
6. Microscopia elettronica a scansione
Questo metodo era ...
Leggi Tutto
Innovazione tecnologica
GGiorgio Sirilli
di Giorgio Sirilli
Innovazione tecnologica
Sommario: 1. Introduzione e definizioni. 2. Le conoscenze e l'innovazione tecnologica. 3. Innovazione e crescita economica. [...] e sull'apprendistato, e quindi sulla trasmissione delle conoscenze dal maestro all'apprendista; e del 3,0° per il Giappone.
Sotto il profilo delle risorse umane, i dati mostrano che alla fine degli anni novanta il numero di ricercatori per ogni 1.000 ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] essa deve - infatti - non solo astrarre dai dati contingenti delle situazioni concrete (ed eventualmente procedere a familiari sia ai tecnici che ai biologi) e la trasmissione ed elaborazione delle informazioni.
Gli approcci cibernetici e le ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] 'Università dello Utah, per la diffusione di malattie fra gli animali selvatici, allo scopo di ottenere importanti dati sulla trasmissione di malattie dagli animali selvatici all'uomo e agli animali domestici. I risultati di questi esperimenti non ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] secolo a.C., conferma l'ipotesi che i Greci conoscessero le trasmissioni a ruote dentate e soprattutto le ruote dentate di precisione. La società postindustriale, sebbene l'espressione sia fuorviante dati i nessi strettissimi che esistono fra l' ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] dei rapporti sessuali, dall'altra, aprendo la trasmissione della vita agli scambi sociali, si rischia di scandalo fu enorme, e Petrucci (che sembra non abbia mai prodotto dati) fu espulso dall 'Università e trovò rifugio in Unione Sovietica" ( ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Tecnologie dell'elettricita
Sungook Hong
Ido Yavetz
Tecnologie dell'elettricità
Nel corso del XIX sec. si affermarono quattro grandi settori dell'industria elettrica: la telegrafia, [...] più chiaramente con l'aumento della richiesta di linee di comunicazione più lunghe e con una velocità di trasmissione dei dati sempre più elevata, divenendo particolarmente critico negli ultimi decenni del secolo con l'avvento della telefonia. In ...
Leggi Tutto
trasmissione
trasmissióne s. f. [dal lat. transmissio -onis, der. di transmittĕre «trasmettere», part. pass. transmissus]. – In genere, l’operazione, l’azione, il fatto di trasmettere. 1. a. Trasferimento, passaggio da un soggetto o da un...
telecomunicazione
telecomunicazióne s. f. [comp. di tele- e comunicazione]. – Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o a più corrispondenti delle informazioni di varia natura (documento scritto o stampato, immagini...