TOEPLITZ, Józef Leopold (nomi poi italianizzati in Giuseppe Leopoldo). – Nacque il 10 dicembre 1866 a Żychlin (a circa 100 km da Varsavia)
Luciano Segreto
, da Bonawentura e da Regina Konic, entrambi [...] gli era costato personalmente molto, «una specie ditrasfusionedisangue» (Archivio storico Intesa Sanpaolo, BIC, Copialettere la cultura economica del XX secolo, I, Gli anni 1890-1920, a cura di P.L. Porta, Milano 1998, pp. 425-463; M. De Cecco ...
Leggi Tutto
GREPPI, Enrico
Giuseppina Bock Berti
Nato a Bologna il 22 luglio 1896 in una famiglia lombarda da Luigi, ingegnere civile, e da Eugenia Rossetti, si avviò allo studio della medicina e chirurgia presso [...] clinica medica, IV [1925], pp. 326-343; Splenomegalia emolitica con anemia a tipo pernicioso. Crisi emolitica da trasfusionedisangue; esito felicedella splenectomia, in Il Policlinico, sezione medica, XXXIV [1927], pp. 217-238, 273-300; Gli effetti ...
Leggi Tutto
MALAGUZZI VALERI, Orazio
Italo Farnetani
Nacque a Forlì, con il gemello Claudio, il 18 ag. 1910, in una nobile famiglia originaria di Reggio nell'Emilia, da Guido, chimico impegnato nell'industria saccarifera, [...] da isoimmunizzazione anti-A, in Acta pediatrica Latina, VI [1953], pp. 823-838; Crisi emolitiche dopo trasfusionedisangue con anticorpi immuni anti-A1 e anti-B, in Minerva pediatrica, VII [1955], pp. 683-688; Osservazioni elettrocardiografiche ...
Leggi Tutto
DOGLIOTTI, Achille Mario
Francesco Morino
Nacque a Torino il 25 sett. 1897 da Luigi, medico e sindaco di Alba, che morirà in giovane età, e da Clotilde Ferrara Bardile.
Seguendo la vocazione paterna [...] , sulla vascolarizzazione del rene, sull'occlusione intestinale, sulla trasfusionedisangue per la cui esecuzione ideò un nuovo apparecchio. Intuì inoltre l'importanza di far pervenire sostanze medicamentose ad alta concentrazione nell'intima ...
Leggi Tutto
Vedi Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani
Sara De Vido
L’obiettivo di questa sezione è di dar brevemente [...] sentenza pilota M.C. e altri del 3.9.2013, relativa agli indennizzi che lo Stato italiano si era impegnato a pagare alle vittime ditrasfusionidisangue infette, e la pronuncia del 7.1.2014 nel caso Cusan e Fazzo, a proposito della “prassi” italiana ...
Leggi Tutto
fisiologia
Francesca Vannozzi
Come funziona il nostro corpo
Immaginiamo il nostro corpo come il grande e complesso ingranaggio di un orologio, con numerose componenti, gli organi che, operando in perfetta [...] la vita umana: per esempio, il tentativo di ritardare l'arresto della macchina umana con un ricambio disangue, fatto con l'esperimento della trasfusionedisanguedi cane giovane nelle vene di un cane vecchio.
Esperimento, indagine anatomica ...
Leggi Tutto
fegato
Ignazio Marino
Le nuove tecniche chirurgiche per gli otto segmenti epatici
La chirurgia è stata oggetto di progressi tecnici assolutamente impensabili sino a poche decine di anni fa. Se oggi [...] oltre il 60% del fegato senza dover ricorrere neanche a una singola trasfusionedisangue durante l’intervento.
Tre interrogativi prima di decidere se operare. Data la particolare complessità e la delicatezza della chirurgia epatica, ogni intervento ...
Leggi Tutto
assistenza domiciliare
Maria Grazia Di Pasquale
La coordinazione di varie risorse sanitarie e sociali finalizzate a mantenere il paziente non autosufficiente nella propria casa per garantire le cure [...] molto critiche. Grande importanza rivestono le cure palliative a domicilio, specialmente per i pazienti oncologici: terapia del dolore, con o senza presidi di infusione continua, infiltrazioni di anestetici, trasfusionedisangue ed emoderivati, ecc. ...
Leggi Tutto
GVHD (sigla dell’ingl. Graft Versus Host Disease)
Complicazione che si verifica dopo il trapianto di un tessuto (lett. dall’ingl. «malattia del trapianto contro l ’ospi te» ) . Le cellule del sistema [...] può derivare, anche in questa circostanza, un esito mortale.
Trasfusionedisangue e GVHD
Raramente è possibile osservare una reazione tipo GVHD dopo una trasfusionedisangue. La circostanza clinica dipende da una particolare reattività immunitaria ...
Leggi Tutto
presensibilizzazione
Mauro Capocci
Esposizione dell’individuo a un determinato antigene, con conseguente sviluppo di anticorpi specifici. Nell’ambito della chirurgia dei trapianti, si eseguono dei test [...] a scoprire l’eventuale presensibilizzazione del ricevente agli antigeni del donatore, avvenuta in gravidanza, o per mezzo ditrasfusionidisangue, o per eventuali trapianti precedenti. L’esame che viene effettuato è il cosiddetto test PRA (Panel ...
Leggi Tutto
trasfusione
trasfuṡióne s. f. [dal lat. transfusio -onis, der. di transfundĕre, part. pass. transfusus (v. trasfondere)]. – L’azione, l’operazione di trasfondere; è termine usato soprattutto in due sign. scient.: 1. In botanica, tessuto di...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...