TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] prima del t. con il fine di diminuire i rischi di rigetto: la trasfusionedisangue intero, la splenectomia e l'irradiazione linfoide totale (Total Lymphoid Irradiation, TLI).
La trasfusionedisangue intero solitamente migliora l'attecchimento del ...
Leggi Tutto
Volontariato
Costanzo Ranci
Il concetto di volontariato
Il termine 'volontariato' è stato introdotto nel lessico delle scienze sociali molto recentemente e non senza ambiguità e indeterminatezze connesse [...] , testimoniata dalla minore incidenza in Gran Bretagna dei casi di epatite dovuti a trasfusionedisangue infetto. L'azione volontaria, concluse Titmuss, non solo consentiva di risparmiare, ma garantiva anche un servizio più responsabile e 'sicuro ...
Leggi Tutto
Vedi Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani
Sara De Vido
L’obiettivo di questa sezione è di dar brevemente [...] sentenza pilota M.C. e altri del 3.9.2013, relativa agli indennizzi che lo Stato italiano si era impegnato a pagare alle vittime ditrasfusionidisangue infette, e la pronuncia del 7.1.2014 nel caso Cusan e Fazzo, a proposito della “prassi” italiana ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] trasfusionedi materia meditativa, produsse il primo fiore della letteratura nazionale per opera di Guido Guinizelli (morto nel 1276), anima di pensatore e insieme di rinnovarono il prodigio che aveva segnato disangue il trionfo del fascismo nel ...
Leggi Tutto
Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] concessi dalla legislazione concernente la tutela indennitaria per le menomazioni conseguenti alle vaccinazioni e alle trasfusionidisangue. In tale contesto di estremo rilievo è la pronuncia con cui la Consulta, sulla scia dei propri precedenti ...
Leggi Tutto
Tutela della privacy e trattamento dei dati sensibili
Gianluca Grasso
Sul tema della tutela della privacy e del trattamento dei dati sensibili, particolare rilievo assume la pronuncia delle Sezioni [...] un giudizio sanitario sul nesso causale tra la vaccinazione, la trasfusione, la somministrazione di emoderivati, il contatto con il sangue e derivati in occasione di attività di servizio e la menomazione dell’integrità psicofisica o la morte (artt. 3 ...
Leggi Tutto
trasfusione
trasfuṡióne s. f. [dal lat. transfusio -onis, der. di transfundĕre, part. pass. transfusus (v. trasfondere)]. – L’azione, l’operazione di trasfondere; è termine usato soprattutto in due sign. scient.: 1. In botanica, tessuto di...
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...